Piccolo comune costruito su tre colli, Tres si presenta interessante sia per i suoi monumenti che per essere punto di partenza per escursioni estive e sciate invernali.
Galleria immagine: Tres
-
- 25/01/2021
-9° +1° Previsioni meteo settimanali
-
1264167237_D-1711-tres-benvenuti.jpg
-
1264167237_D-1698-tres-scuole-e-chiesa-san-rocco.jpg
-
1264167237_D-1701-tres-centro-con-campanile-chiesa-di-san-rocco.jpg
-
1264167237_D-1719-tres-chiesa-sant-agnese.jpg
-
1264167237_D-1700-tres-sguardo-verso-predaia-con-dietro-coredo-e-smarano.jpg
-
1264167237_D-1722-tres-frazione-vion-chiesa-san-sigismondo.jpg
Doss, San Rocco e Mimiela sono i nomi dei tre colli sui quali si sviluppa il paese di Tres. Anticamente il primo colle era sede del castelliere, mentre a Colle San Rocco venivano organizzate le assemblee comunali.
La chiesa parrocchiale, circondata dall’ampio parco verde Prà del Lac, sorge sul colle centrale ed è consacrata a S. Rocco. Di particolare interesse è anche la Chiesa di Sant’Agnese, in stile gotico è tra le più belle e caratteristiche chiese di montagna. Caratterizzata da un tetto a due spioventi molto inclinati e ricoperto di scàndole, la chiesa possiede un imponente portale in pietra e preziosi affreschi, alcuni opera dei fratelli Baschenis. Da visitare anche la chiesa di S. Sigismondo nella piccola frazione di Vion.
Sopra il paese di Tres si trovano le foreste e le malghe dell’altopiano della Predaia, dove durante la stagione invernale sono funzionanti alcuni impianti di risalita e dove è possibile praticare sci nordico e sci di fondo. Anche in estate alcuni sentieri tra i boschi offrono ai visitatori momenti di svago molto emozionanti. Dal Corno di Tres è possibile ammirare il panorama sulle montagne del Trentino e dell’Alto Adige.
Suggerisci una modifica/correzione