Approfittiamo di una bellissima giornata autunnale per intraprendere un’escursione dal passo di Lavazè alla cima della Pala di Santa che ci regala una vista panoramica a 360°
Galleria immagine: Escursione circolare Passo di Lavazè e Pala di Santa
Con il sole che ci accarezza il viso ci dirigiamo verso il Passo di Lavazè situato nel comune di Varena . Parcheggiamo la nostra macchina presso l'albergo Bucaneve all'incrocio da cui inizia la strada per il passo Oclini. Inizialmente seguiamo la larga strada forestale n. 574 verso la Pala di Santa, una montagna di 2.488 metri nelle Alpi della Val di Fiemme.
Il sentiero inizia a salire e davanti a noi si apre una vista sul passo ancora nell'ombra. Dopo un'ora tranquilla arriviamo al piccolo passo Le Tombole a 2.000 m s.l.m. Alla diramazione continuiamo a seguire il sentiero n. 574 (Pala di Santa). Da qui in poi la salita nel bosco si fa ancora più ripida e impegnativa. Ad un certo punto riconosciamo la croce di vetta, la nostra meta, in lontananza.
Il sentiero sassoso si snoda lungo il pendio in tornanti e dopo un'ora e mezza raggiungiamo finalmente la vetta dove ammiriamo il fantastico panorama. Davanti a noi si estendono l'Antelao, il Pelmo, il Civetta, le Pale di San Martino, i gruppi del Lagorai e del Brenta, l'Ortles e i gruppi del Latemar e del Catinaccio con lo Sciliar, che si trovano già in Alto Adige.
Per la discesa seguiamo le tracce di sentiero alla destra della croce di vetta fino agli impianti di risalita finché non arriviamo a una piccola diramazione priva di segnavia sulla sinistra. Scendiamo lungo un pendio che serve da pista di sci in inverno fino al punto in cui iniziano i segnavia del sentiero n. 9 che ci conduce al passo di Lavazè e al parcheggio in un lieve saliscendi.
Nota: in inverno il passo di Lavazè e passo Oclini si trasformano in un'amata area sciistica completa di ben 80 km di piste da sci di fondo che si estendono fino alla provincia di Bolzano dove si trova il famoso Santuario della Madonna di Pietralba.
Effettuata: ottobre 2021
 Autori: Elena & Luca
Ultimo aggiornamento: 2025
-   
- Punto di partenza:
 - parcheggio presso l'albergo Bucaneve (1.784 m s.l.m.)
 
 -   
- Tempo totale di percorrenza:
 - 04:30 h
 
 -   
- Lunghezza totale:
 - 12,5 km
 
 -   
- Altitudine:
 - tra 1.784 e 2.488 m s.l.m.
 
 -   
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
 - +757 m | -757 m
 
 -   
- Segnaletica:
 - 574 (Pala di Santa), 9
 
 -   
- Destinazione:
 - cima della Pala di Santa (2.488 m s.l.m.)
 
 -   
- Punti di ristoro:
 - albergo Bucaneve presso il punto di partenza e di arrivo
 
 -   
- Periodo consigliato:
 - Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
 
 -     
- Scarica la traccia GPX:
 - Escursione circolare Passo di Lavazè e Pala di Santa
 
 -   
- Ulteriori informazioni:
 - Attenzione alle possibili nevicate in autunno! Il tempo totale di percorrenza indica la durata effettiva della camminata, escluse pause.
 
 
Se desideri intraprendere questa escursione, ti consigliamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 