Collocato nella bassa Val di Sole, a pochi passi da Malè, Terzolas vanta una posizione soleggiata circondato da numerosi frutteti e meleti
Galleria immagine: Terzolas
-
- 30/11/2023
-2° +4° Previsioni meteo settimanali
-
1263228149_D-5241-terzolas-chiesa-di-san-nicolo.jpg
-
1263228149_D-5232-terzolas-palazzo-alla-torraccia-Casa-Malanotti-Greifenberg.jpg
-
1263228149_D-5234-terzolas-davanti-al-municipio.jpg
-
1263228149_D-5233-terzolas-piazzetta-davanti-a-municipio.jpg
Terzolas in Val di Sole è collocato ad un'altitudine di 755 m s.l.m. e conta circa 600 abitanti.
Le cronache descrivono questo paese come un centro abitato da nobili famiglie. Alcune imponenti residenze testimoniano l'importanza dell'abitato, tra queste spicca Palazzo Malanotti-Greifenberg, oggi sede del municipio. Degno di nota anche il convento dei Cappuccini eretto nel 1896, attualmente centro di attività pastorale, giovanile e culturale dell'intera valle.
I frutteti che circondano Terzolas sono il luogo ideale per rilassanti passeggiate. I frutti, tra cui le famose mele golden, renetta e stark, marchiate Melinda, sono un importante fattore economico per la zona.
Particolarmente ben curato negli arredi urbani e dotato di strutture ricreative, Terzolas si propone ai turisti come un tranquillo paese di montagna in perfetta sintonia con la natura.
Suggerisci una modifica/correzione