In un ambiente ricco di vegetazione, questa escursione breve ma suggestiva, ci porta a scoprire i vecchi sentieri che venivano utilizzati all’inizio del ‘900 dai contadini della Val di Sole e della Val di Rabbi per coltivare i campi
Galleria immagine: Escursione invernale a Pracorno di Rabbi
-
-
D-6000-Parco-Urbano-di-Terzolas-con-Val-di-Sole-sullo-sfondo.jpg
-
D-6002-Vista-della-Val-di-Sole-dal-Convento-dei-Cappuccini.jpg
-
D-6003-Inizio-del-sentiero-verso-Pracorno.jpg
-
D-6006-Sentiero-verso-Pracorno-inverno.jpg
-
D-6016-Pracorno.jpg
-
D-6030-Passaggio-sul-fiume-Rabbies-presso-Ponte-della-Birreria.jpg
-
D-6100-Ritorno-a-Terzolas.jpg
Dal parcheggio di Terzolas attraversiamo il parco urbano e ci dirigiamo verso lo splendido e rinomato Convento dei Cappuccini (consigliata una breve visita), Al cancello d'entrata imbocchiamo il sentiero a sinistra che costeggia il muro del convento e passa tra i meleti. Una volta arrivati sulla strada asfaltata, la attraversiamo e proseguiamo diritti lungo il sentiero pianeggiante fino alla vecchia birreria della Val di Rabbi (situata a fianco della strada provinciale della Val di Rabbi), subito prima del paese di Pracorno.
Qui attraversiamo il ponte sul fiume Rabbies e svoltiamo a destra verso il paese di Pracorno, dove facciamo una sosta. Dopo esserci rifocillati per bene torniamo sulla stessa strada forestale dell'andata fino al ponte della birreria e questa volta proseguiamo diritti fino all'abitato di Malè. Alle prime case del paese seguiamo il sentiero sulla sinistra e facciamo ritorno a Terzolas.
Autore: Giacomo Roccabruna
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:30 h
-
- Lunghezza:
- 10,7 km
-
- Altitudine:
- tra 722 e 880 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +262 m | -262 m
-
- Itinerario:
- Terzolas - ponte presso vecchia Birreria - Pracorno - Malé - Terzolas
-
- Punti di ristoro:
- a Prancorno agritur Ruatti oppure Ristorante Posta
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione invernale a Pracorno di Rabbi
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione