La cittadina di Arco si trova lungo il fiume Sarca e a nord del Lago di Garda, al quale deve anche il suo clima mite
Galleria immagine: Arco
Il monumento di maggiore importanza è il Castello di Arco. La sua valorizzazione tramite il recupero architettonico ha restituito alla città uno dei manieri più belli e suggestivi dell’arco alpino. Trattandosi di uno dei castelli più rinomati e raffigurati, è riprodotto in numerosi dipinti, fra cui l’acquerello famosissimo di Albrecht Dürer "Le Val D’Arco - Fenediger Klausen", ora conservato presso il museo del Louvre.
Il clima mite di Arco è dovuto alla sua posizione protetta dalle montagne e alla vicinanza del lago. D'inverno poi, il centro storico di Arco ospita uno dei più noti mercatini di Natale del Trentino.
Arco possiede anche delle ottime palestre di roccia, naturali e artificiali. Da 20 anni è la capitale mondiale del free-climbing: ogni anno in estate si tiene il Rock Master, competizione sportiva di arrampicata che richiama atleti provenienti da tutto il mondo per contendersi il titolo mondiale.
La città è un centro molto apprezzato anche dagli amanti della Mountain Bike: colline e monti circostanti offrono numerose possibilità per praticare questo sport.
Suggerisci una modifica/correzione