Sporminore è posto all’imbocco della Val di Non, sulla sponda destra del fiume Noce - alle sue spalle le Dolomiti di Brenta
Galleria immagine: Sporminore
-
- 24/09/2023
+10° +23° Previsioni meteo settimanali
-
1264086505_D-8131-sporminore-chiesa-santa-Maria-Addolorata-o-madonna-dei-sette-dolori.jpg
-
1264086505_D-8132-sporminore-municipio.jpg
-
1264086505_D-8138-sporminore-chiesa-del-cimitero.jpg
-
1264086505_D-8140-sporminore-croce.jpg
-
1264086505_D-8149-sporminore-Castello-di-Sporo-Rovina-o-Castello-di-S-Anna.jpg
-
1264086505_D-8142-sporminore-meleti-irrigazione.jpg
Il territorio del comune di Sporminore si trova nel Parco Naturale Adamello-Brenta. Tanti quindi gli itinerari e le possibilità di escursioni e percorsi in bici che portano verso la montagna e attraverso il parco.
Tra gli edifici di interesse storico spiccano la chiesa gotico-romanica dei Sette Dolori, risalente al XIII secolo e con un portale rinascimentale, la chiesa parrocchiale dell'Addolorata del 1879 e gli antichi palazzi Spaur.
Poco distante dal paese si trova il cosiddetto “Bus de la Spia”, una grande e profonda grotta. Più volte si è cercato di esplorarla fino in fondo per vedere dove conducesse il passaggio presente al suo interno, ma nessuno è mai riuscito a trovare la fine. Tuttavia, alcune persone sono convinte che porti fino al lago di Molveno...
Suggerisci una modifica/correzione