Sulla destra del fiume Noce, a metà strada tra Mezzolombardo e Cles, si trova Denno, importante paese della Bassa Anaunia
Galleria immagine: Denno
-
- 28/09/2023
+11° +24° Previsioni meteo settimanali
-
1263915467_D-8098-denno-chiesa-di-San-Gervasio-e-Protasio-e-piazza.jpg
-
1263915467_D-8095-denno-municipio.jpg
-
1263915466_D-8090-denno-chiesa-forse-san-pietro-o-sant-agnese.jpg
-
1263915467_D-8094-denno-case-antiche-centro.jpg
-
1263915467_D-8099-denno-casa-natale-ingegner-giovanni-ossanna.jpg
-
1263915466_D-8081-denno.jpg
Tra i famosi meleti della Val di Non si trova il paese di Denno, con i suoi 1.200 abitanti, a 429 m di altitudine.
Da segnalare sono gli edifici cinquecenteschi del centro storico e la chiesa dedicata ai SS. Gervasio e Protasio, di cui le prime notizie si hanno nel 1200 e che venne ricostruita nel 1542. All'interno sono conservati alcuni stemmi delle famiglie che hanno governato il paese e di particolare pregio sono l'altare maggiore, il pulpito in legno e gli affreschi. L'esterno è in stile gotico, costruito in pietra viva.
In fondo al paese si trovano la Chiesa di S. Agnese e non molto lontano la Chiesa di S. Pietro, al cui interno sono conservati alcuni affreschi di Battista e Giovanni Baschenis.
Suggerisci una modifica/correzione