Trambileno presenta imponenti ricordi della Grande Guerra
Galleria immagine: Trambileno
Trambileno si presenta come un altopiano, costituito da tredici frazioni, evoluzioni dei masi medievali, e la cui sede municipale è la frazione di Moscheri.
Molto particolare per la sua posizione su un colle roccioso è il santuario della Madonna della Salette, riproduzione della cappella francese di La Salette. Da non perdere assolutamente è il Forte Pozzacchio, ultima grande opera, anche se incompiuta, dell’esercito austro-ungarico durante la Guerra. La particolarità di quest’opera è il fatto di essere costruita scavando nella roccia sul monte Pasubio e le dimensioni sono nonostante tutto importanti.
Dalla frazione di Boccaldo si può raggiungere il rifugio Lancia, distante solo 12 km, e da qui intraprendere bellissime escursioni a piedi sul Pasubio, montagna distrutta dai bombardamenti della guerra ma che oggi vive un rinverdimento.
Suggerisci una modifica/correzione