Il Lago di Cece in Val di Fiemme, un lago alpino a 1.879 metri di altitudine, è un luogo meraviglioso per rilassarsi
Galleria immagine: Escursione autunnale al Lago di Cece
In auto raggiungiamo Predazzo, un paese di discrete dimensioni e una popolare meta turistica, chiamato Pardàc dai suoi abitanti. È circondato a sud dalla Catena del Lagorai e a nord-est dal Gruppo del Latemar. Predazzo è quindi ideale per chiunque voglia trovare ispirazione o semplicemente staccare la spina con escursioni in mezzo alla natura e al mondo alpino.
Seguiamo le indicazioni per Malga Valmaggiore e lì parcheggiamo l'auto. Il sentiero inizia al Ponte di Valmaggiore, che si trova a poche centinaia di metri da Malga Valmaggiore. I cartelli per il Lago di Cece sono ben visibili: seguiamo la strada forestale. Dopo alcune centinaia di metri, sulla destra imbocchiamo il sentiero n. 336, che sale con pendenza costante. A un certo punto si restringe.
L'escursione non presenta particolari difficoltà: si prosegue in salita fino a un piccolo altopiano a quota 1.916 metri, chiamato Campigolo Grande. È il punto più alto della nostra escursione autunnale al Lago di Cece. Ancora 15 minuti di cammino e raggiungiamo il lago.
Si tratta di un lago nella Catena del Lagorai, che in questa stagione è circondato da incantevoli sfumature di colore. Vicino al lago si trovano anche una piccola baita in legno e un tavolo con due panche, ideale per un picnic. Ci godiamo la natura: sono le ultime settimane d'autunno adatte alle escursioni. Per il ritorno, cerchiamo i cartelli per Predazzo che iniziano subito dopo la baita.
Il sentiero è ben tenuto e adatto anche a passeggini da trekking. Il percorso si allarga progressivamente, fino a un bivio non segnalato dove giriamo a sinistra. Al bivio successivo ci ricolleghiamo al sentiero dell'andata e poco dopo raggiungiamo la nostra auto.
Autori: Elena & Luca
Effettuata: ottobre 2019
Ultimo aggiornamento: 2025
-
- Punto di partenza:
- Ponte di Valmaggiore (1.170 m s.l.m.), Predazzo
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 03:30 h
-
- Lunghezza totale:
- 10,8 km
-
- Altitudine:
- tra 1.170 e 1.916 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +746 m | -746 m
-
- Segnaletica:
- "Lago di Cece", 336, "Predazzo"
-
- Destinazione:
- Lago di Cece (1.879 m s.l.m.)
-
- Punti di ristoro:
- Malga Valmaggiore (presso il punto di partenza)
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione autunnale al Lago di Cece
-
- Ulteriori informazioni:
- Attenzione alle possibili nevicate in autunno! Il tempo totale di percorrenza indica la durata effettiva della camminata, escluse pause e soste in rifugio.
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione
