La catena montuosa più lunga del Trentino orientale.
Galleria immagine: Lagorai
Il gruppo montuoso del Lagorai è situato a sud di Predazzo ed è composto principalmente da porfidi, rocce eruttive formate da quarzo e ortoclasio. La zona nord-orientale del massiccio è immersa nel Parco Natuale Paneveggio - Pale di San Martino.
Il massiccio si estende tra il Monte Panarotta ed il Passo Rolle con una lunghezza di ben 70 km. I confini naturali sono la Val di Fiemme a nord, la Val di Cembra ad ovest, la Valle di Primiero e Vanoi ad est. Caratteristico per il Lagorai sono le pareti rocciose nei colori diversi che risplendono dal nero, al rosso fino al verde.
Inoltre: L’unico valico carrozzibile della catena è il Passo Manghen, il quale collega la Valsugana con la Val di Fiemme.
Vetta più alta: Cima di Cece (2.754 m.s.l.m.)
Vette note: Monte Colbricon (2.602 m.s.l.m.), Cima Lastè (2,682 m.s.l.m.), Monte Cauriol (2.494 m.s.l.m.)
Posizione: Trentino orientale
Suggerisci una modifica/correzione