Questa facile camminata tra i boschi, al confine con i famosi meleti della Val di Non, è l’ideale durante l’inizio della calda stagione
Galleria immagine: Sentiero Margherita
-
-
D-6774-parcheggio-campo-sportivo-di-denno.jpg
-
D-6615-prati-sopra-denno-e-vista-verso-dolomit-di-brenta-primavera.jpg
-
D-6617-segnavia-dolomiti-di-brenta-trek-e-bike.jpg
-
D-6625-sentiero-nel-bosco-sopra-denno.jpg
-
D-6629-sentiero-dolomiti-brenta-trek-e-bike-sopra-denno.jpg
-
D-6770-sentiero-margherita-val-di-non.jpg
-
D-6638-sentiero-margherita-val-di-non.jpg
-
D-6648-bacino-sopra-cunevo.jpg
-
D-6660-sentiero-margherita-val-di-non.jpg
-
D-6671-sentiero-margherita-val-di-non-roccia.jpg
-
D-6680-segnavia-brenta-bike-brenta-trek.jpg
-
D-6690-sentiero-panoramico-lez-di-terres.jpg
-
D-6699-vista-su-terres.jpg
-
D-6696-vista-verso-tuenno-fr2.jpg
-
D-6701-sentiero-panoramico-lez-di-terres.jpg
-
D-6705-sentiero-lez-di-terres-primavera.jpg
-
D-6723-parco-giochi-nel-bosco-sopra-terres.jpg
-
D-6711-sentiero-lez-di-terres.jpg
-
D-6730-galleria-di-terres.jpg
-
D-6732-sentiero-per-il-laghetto-di-flavon.jpg
-
D-6738-area-pic-nic-lungo-il-sentiero-per-il-laghetto-di-flavon.jpg
-
D-6750-laghetto-di-flavon-draghetto.jpg
-
D-6746-laghetto-di-flavon-tartaruga.jpg
A fine aprile, quando i meleti della Val di Non sono in piena fioritura e gli alberi nel bosco si tingono nuovamente di verde, ci rechiamo a Termon (sopra il paese di Denno) per questa bellissima passeggiata. Vicino al campo sportivo si trova un parcheggio da dove iniziamo a camminare lungo il sentiero verso il bosco, proseguendo in direzione nord (segnavia per Terres).
Dopo circa 1 km attraversiamo una strada asfaltata, trovandoci all'inizio del sentiero "Margherita". Questo percorso, che segue un canale di irrigazione, è curato e pianeggiante. Dove si apre il bosco, possiamo goderci l'ampio panorama sulla Valle di Non. Sotto di noi i paesi di Cunevo, Flavon e Terres. Il sentiero confluisce nel "percorso panoramico del Lez", passa sotto una parete rocciosa e incontra alcuni bacini artificiali d'acqua.
Sopra il paese di Terres raggiungiamo l'entrata della galleria per la Val di Tovel, lunga più di 2 km. È il capolinea della nostra passeggiata. Per chi volesse variare il percorso del ritorno, dal bacino sopra Flavon può scendere al laghetto di Flavon, luogo incantato in mezzo al bosco - per ritornare sul sentiero Margherita sarà poi necessario affrontare una breve salita un po' ripida.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Termon, Parcheggio presso il campo sportivo
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:20 h
-
- Lunghezza:
- 11,7 km
-
- Altitudine:
- tra 643 e 737 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +188 m | -188 m
-
- Itinerario:
- Sentiero Margherita, Percorso del Lez
-
- Segnaletica:
- Terres, Sentiero Margherita, Sentiero panoramico Lez, Galleria di Terres
-
- Destinazione:
- Galleria di Terres
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Sentiero Margherita
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione