Località principale della Val di Gresta, il paese di Ronzo Chienis è noto per la coltivazione biologica dei suoi prodotti agro-alimentari tradizionali
Galleria immagine: Ronzo Chienis
Il comune di Ronzo Chienis comprende il territorio della Val di Gresta e conta circa 1.000 abitanti. Il paese di Ronzo Chienis sorge a 1.000 m s.l.m. e dista 34 km da Trento. Le origini dell'insediamento risalgono a epoche antiche, anche se non sono stati trovati resti archeologici che potrebbero stabilire con esattezza l'origine del paese.
Ronzo Chienis è caratterizzato dal suo clima mite e l'ambiente salubre, ed è il posto perfetto per svolgere attività all'aperto. L'agricoltura biologica e il benessere in sintonia con la natura sono il vero leitmotiv dello sviluppo della Val di Gresta negli ultimi anni, un fatto identitario che porta la zona a presentarsi come "la valle degli orti biologici". Gli agricoltori di Ronzo-Chienis sono stati i primi in Nord Italia a praticare l'agricoltura biologica.
Il clima mite e la natura incontaminata creano una sempre maggiore attrazione per un turismo sostenibile, che apprezza oltre ai frutti dell'agricoltura eco-compatibile anche le riposanti camminate tra i secolari boschi della Bordala, i percorsi sul Monte Stivo o una visita alle rovine di Castel di Gresta. Il patrono del paese è San Michele e viene festeggiato il 29 settembre.
Suggerisci una modifica/correzione