La Val San Nicolò si estende da Pozza di Fassa verso il Gruppo della Marmolada ed offre relax tra romantici boschi e verdi alpeggi
Galleria immagine: Escursione al Lago Lagusel in Val San Nicolò
-
-
D-5983-valle-san-nicolo-segnavia-lagusel.jpg
-
D-5985-valle-san-nicolo-sentiero-640.jpg
-
D-5987-valle-san-nicolo-sentiero-640-e-rocce-maerins.jpg
-
D-6009-valle-san-nicolo-salita-lagusel.jpg
-
D-6023-cavalli-presso-malghe-di-lagusel.jpg
-
D-6031-malghe-di-lagusel.jpg
-
D-6048-segnavia-sentieri-a-lagusel.jpg
-
D-6073-lagusel-lago-in-valle-san-nicolo.jpg
-
D-6128-genziane-presso-malga-pief.jpg
-
D-6150-sentiero-da-malga-pief-a-sella-palacia.jpg
-
D-6242-sella-palacia-vista-vs-catinaccio.jpg
-
D-6283-vista-da-discesa-sella-palacia-verso-pecol-sul-gruppo-marmolada-con-gran-vernel-penia-e-in-primo-piano-col-ombert.jpg
-
D-6347-strada-di-rusci-valle-san-nicolo.jpg
-
D-6350-strada-di-rusci-valle-san-nicolo-ponte.jpg
-
D-6382-col-ombert-valle-san-nicolo.jpg
-
D-6399-baita-alle-cascate-in-valle-san-nicolo.jpg
-
D-6404-cascate-in-valle-san-nicolo.jpg
-
D-6427-valle-san-nicolo-prati-e-baite.jpg
-
D-6433-col-ombert-e-cima-uomo-valle-san-nicolo.jpg
-
D-6476-valle-san-nicolo-baita-ciampie.jpg
-
D-6495-grotta-madonnina-della-luce.jpg
-
D-6496-valle-san-nicolo-baite.jpg
Punto di partenza della nostra escursione è il parcheggio “Sauc” in Val San Nicolò, ad est di Pozza di Fassa. Seguiamo il segnavia n. 640 in direzione Lagusel. Inizialmente il sentiero affianca un torrente, dopodiché devia a sinistra e sale lungo il versante della montagna. Quasi tutta la salita dell'intero tour è concentrata in questo tratto e in un attimo raggiungiamo i prati di Lagusel. Qui c'è un piccolo laghetto di montagna nelle cui acque si riflettono il bosco e il cielo.
Proseguiamo verso il Passo Sella Palacia (segnavia n. 641). Dal Passo, il quale si trova sotto le cime del Costabella (Sas de Pecol) e dal quale ad ovest è possibile vedere il Catinaccio, si discende ripidamente fino alla Val San Nicolò. Siamo felici di poter fare una sosta al rifugio Baita alle Cascate, circondato da bellissimi prati montani e dietro il quale si trovano le cascate Jonta.
Per fare ritorno al parcheggio seguiamo la strada della valle che ci porta attraverso un bellissimo paesaggio montano e baite in legno. Dopo il Rifugio Ciampie raggiungiamo il nostro punto di partenza.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- parcheggio Sauch, Val San Nicolò (Pozza di Fassa)
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:40 h
-
- Lunghezza:
- 9,9 km
-
- Altitudine:
- tra 1.714 e 2.256 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +642 m | -642 m
-
- Itinerario:
- Parcheggio - Lagusel - Sela Palacia - Baita alle Cascate - Baita Ciampie - parcheggio Sauch
-
- Segnaletica:
- 640, 641
-
- Destinazione:
- Baita alle Cascate
-
- Punti di ristoro:
- Baita alle Cascate, Baita Ciampiè
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione al Lago Lagusel in Val San Nicolò
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione