Situato sulla sponda destra dell’Adige, Nomi è un tipico paese della Vallagarina
Galleria immagine: Nomi
Citato già nel 1188, questo piccolo paese si è sviluppato intorno al complesso del Palazzo Vecchio, edificio del '400, delimitato dai tipici muri a secco in pietra. Tutto intorno si trovano case rurali, vigne e campi coltivati a testimonianza dell'antica vocazione agricola del paese. Da visitare la chiesa della Madonna della Consolazione e il nucleo storico di Nomi, dove è ancora oggi possibile osservare belle dimore con affreschi e portali notevoli.
Per il tempo libero Nomi offre bellissime gite in bicicletta lungo la pista ciclabile della Val d'Adige e della Vallagarina, che si snodano tra i meleti. Qui troviamo anche vari punti di ristoro Bicigrill, punti logistici di assistenza per ciclisti.
Suggerisci una modifica/correzione