I resti del Castello di Nomi sorgono sullo sperone roccioso del dosso Corona, sopra il paese di Nomi.
Galleria immagine: Castello di Nomi
Il Castello di Nomi è legato soprattutto alla Battaglia di Calliano, che vide scontrarsi l’impero asburgico e Venezia, essendo parte del famoso quadrilatero fortificato che comprendeva anche Castel Beseno, Castel Pietra e Castel Barco. Appartenne a fasi alterne alla famiglia Castelbarco che lo abbandonò per un palazzo più comodo situato nel paese sottostante.
Oggi del Castello di Nomi rimangono solo alcuni ruderi dai quali si può godere una meravigliosa vista panoramica sulla valle e sui castelli vicini.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- via Busio, 2 - 38060 - Nomi (Tn)
- +39 0464 430363
- mailto:info@visitrovereto.it
Ulteriori informazioni
I ruderi sono liberamente accessbili.
Suggerisci una modifica/correzione