Importante centro agricolo e artigianale sorto vicino all’antica Pieve di Valle
Galleria immagine: Villa Lagarina
Villa Lagarina è un comune dal tipico aspetto trentino, con i suoi palazzi, i parchi e le ricche chiese. Dalla piazza centrale è visibile il Palazzo Guerrieri Gonzaga, risalente al XVII secolo. Da visitare la chiesa dell'Assunta, in stile barocco; il Palazzo Libera, all'interno del quale è collocato il Museo Diocesano e Palazzo Camelli, attuale sede del Municipio.
Un'interessante visita può essere fatta anche nelle frazioni di Villa Lagarina: a Piazzo si trova la piccola chiesa di S. Apollonia e il grande antico filatoio; a Castellano la chiesa di San Lorenzo e il suo magnifico castello, non molto lontano dalle cascate di Strafalt, con le caverne e le antiche strutture. Nelle vicinanze si trova anche il lago di Cei, un romantico e suggestivo specchio d'acqua immerso tra i boschi.
Ogni anno dal 1978, Villa Lagarina ospita il Cross internazionale Vallagarina, una gara internazionale di corsa campestre inserita nel circuito internazionale World Athletics Cross Country Bronze Level che vede la partecipazione di atleti provenienti da diversi paesi.
Suggerisci una modifica/correzione