Nella sede di Villa Lagarina del Museo Diocesano Tridentino si può ammirare il ricco patrimonio artistico e liturgico donato alla chiesa di Santa Maria Assunta dalla famiglia Lodron
Galleria immagine: Museo Diocesano Tridentino – Villa Lagarina
La sede del Museo Diocesano Tridentino di Villa Lagarina nasce per valorizzare il prezioso dono dei Conti Lodron alla pieve di Villa Lagarina. I Lodron, famiglia di potenti feudatari imperiali, avevano diritto di patronato sulla chiesa arcipretale di Santa Maria Assunta (dal 1561 al 1804). In questo periodo arricchirono la chiesa di doni per testimoniare il prestigio della loro famiglia.
Il museo è ospitato nell'elegante Palazzo Libera di Villa Lagarina, il percorso museale si sviluppa su tre piani e a differenza della sede principale del museo, situata a Palazzo Pretorio di Trento, le opere sono esposte seguendo il filo della committenza artistica. Tra le mura di questo palazzo è possibile ammirare importanti ritratti, suppellettili ecclesiastici e paramenti sacri.
Temporaneamente chiuso
Contatti
- via Garibaldi, 10 - 38060 - Villa Lagarina (Tn)
- +39 0461 234419
- info@mdtn.it
Ingresso
Visita guidata: 60 €
Ulteriori informazioni
Visita con prenotazione obbligatoria (Max. 15 persone)
Suggerisci una modifica/correzione