Una cucina tradizionale riscoperta in tutto il nord Italia
La polenta è un alimento di antichissima origine, molto comune nelle regioni dell'Italia settentrionale.
Per un lungo periodo, in varie zone del Trentino e dell'Alto Adige, la polenta era stata l'alimento principale delle genti povere. Oggi è stata riscoperta anche dai grandi cuochi ed è tornata sulle tavole dei buongustai. In Trentino è la valle del Chiese ad essersi specializzata nella coltivazione del Granoturco: la Farina Gialla di Storo è nota per le sua qualità. Le pannocchie, raccolte alle prime brume d'ottobre e poi asciugate dai secchi venti di montagna, vengono lentamente macinate per conservarne intatti i principi nutritivi e seduzioni di profumi... la vera "polenta di montagna"!
Dalla polenta di farina gialla alla caratteristica polenta nera, a base di grano saraceno. Inutile dire che sono centinaia le ricette che vedono protagonista la polenta, servita di volta in volta con cacciagione, formaggi o funghi.
Suggerisci una modifica/correzione