Risalendo la Val Venegia con le ciaspole fino al Rifugio Segantini godiamo di una meravigliosa vista sulle Pale di San Martino, sulle cime Cimon de la Pala, Vezzana e Bureloni.
Galleria immagine: Con le ciaspole alla Baita Segantini
-
-
D-4965-parcheggio-inizio-percorso-val-venegia.jpg
-
D-4971-sentiero-val-venegia-per-malga-venegia-inverno.jpg
-
D-4984-sentiero-val-venegia-per-malga-venegia-inverno-escursionisti.jpg
-
D-5001-val-venegia-presso-malga-venegia-inverno-escursionisti.jpg
-
D-5019-malga-venegia-inverno.jpg
-
D-5089-sentiero-val-venegia-e-gruppo-pale-di-san-martino-inverno.jpg
-
D-5147-malga-venegiota-e-gruppo-pale-di-san-martino-inverno.jpg
-
D-5269-malga-venegiota-di-tonadico-inverno.jpg
-
D-5248-sentiero-val-venegia-e-gruppo-pale-di-san-martino-inverno-escursionisti.jpg
-
D-5178-sentiero-val-venegia-bivio-quinto-scalet.jpg
-
D-5232-sentiero-val-venegia-e-monte-mulaz-inverno.jpg
-
D-5191-gruppo-pale-di-san-martino-inverno-da-val-venegia.jpg
-
D-5225-sentiero-val-venegia-direzione-rifugio-segantini.jpg
Dal parcheggio all'imbocco della Val Venegia si percorre la stradina innevata in direzione di Malga Venegia. Il primo tratto dell'escursione fino alla malga è caratterizzato dall'imponente presenza della parete dolomitica del Monte Mulaz.
Oltrepassata la malga, la nostra escursione continua lungo il percorso ben battuto della strada forestale. Il paesaggio che ci circonda è quasi fiabesco, soffice neve, ruscelli ghiacciati ed ovviamente le meravigliose cime dolomitiche! Proseguiamo in direzione Passo Costazza/ Baita Segantini, sulla valle incombono le pareti del Cimon de la Pala, di Cima Vezzana e dei Bureloni. Dopo aver affrontato l'ultimo tratto in salita raggiungiamo Baita Segantini (2.180 m.s.l.m.), dove ammiriamo il panorama su Passo Rolle e sulle Pale di San Martino! Dopo una sosta si rientra lungo il percorso di andata.
Il percorso è lungo e per la maggior parte si sviluppa in piano, solamente l'ultimo tratto fino al Rifugio Segantini è in salita.
Autore: AT
Prima d'intraprendere questa escursione con le ciaspole, informatevi sulle attuali condizioni del percorso direttamente sul posto!
Punto di partenza: parcheggio nella Val Venegia
Sentiero: parcheggio - Val Venegia - Baita Segantini al Passo Costazza
Lunghezza del percorso: ca. 6 km
Tempo di percorrenza: ca. 3 ore
Dislivello: ca. 485 m
Altitudine: tra 1.773 e 2.180 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: marzo 2013
Suggerisci una modifica/correzione