Con le racchette da neve camminiamo fino alla cima del Monte Casale (1.631 m s.l.m.), con panorami sulle vette più famose della zona.
Galleria immagine: Con le ciaspole sul Monte Casale
Parcheggiata l'auto procediamo lungo la strada forestale fino alla località Le Quadre, oltrepassati i prati raggiungiamo un bivio dove svoltiamo a destra seguendo la segnaletica "Rifugio Don Zio".
Accompagnati da un meraviglioso panorama saliamo tra i prati del Monte Casale. Raggiungiamo e si oltrepassiamo il Rifugio Don Zio (aperto nei fine settimana estivi), mantenendo la destra si attraversa il boschetto nei pressi del rifugio. Superata la macchia boschiva vediamo l'antenna del ripetitore situato sulla cima del monte.
Raggiunta la vetta, a quota 1.631 m.s.l.m. ammiriamo il meraviglioso panorama sulla Valle del Sarca e sulle cime più famose della zona. Per ritornare al punto di partenza facciamo l'itinerario dell'andata.
Prima di intraprendere questa escursione con le ciaspole, informati direttamente sul posto sulle attuali condizioni del percorso.
Punto di partenza: parcheggio presso la torre di trasmissione prima della località Le Quadre
Sentiero: parcheggio - Le Quadre - Rifugio Don Zio - Monte Casale
Lunghezza del percorso: ca. 6 km
Tempo di percorrenza: ca. 3 ore
Dislivello: ca. 716 m
Altitudine: tra 915 e 1.631 m s.l.m.
Suggerisci una modifica/correzione