In giro sui pendii della montagna e nel fondovalle - l’escursione nel Parco Nazionale dello Stelvio ci porta al lago artificiale di Pian Palù.
Galleria immagine: Escursione da Peio al Lago di Pian Palù
-
-
D-5732-cabinovia-peio.jpg
-
D-5708-rifugio-lo-scoiattolo.jpg
-
D-5730-segnavia-percorso-nordic-walking-stelvio-park-presso-rifugio-scoiattolo-peio.jpg
-
D-5743-sentiero-127-peio-in-direzione-malga-covel.jpg
-
D-5759-aconitum-e-vista-verso-malga-covel.jpg
-
D-5779-sentiero-127-per-malga-covel.jpg
-
D-5793-pejo-lago-di-covel.jpg
-
D-5810-malga-covel-peio.jpg
-
D-5813-area-picnic-presso-malga-covel-peio.jpg
-
D-5822-sentiero-125-da-malga-covel-a-val-cadini.jpg
-
D-5831-farfalla-apollo.jpg
-
D-5837-segnavia-sentiero-125.jpg
-
D-5841-sentiero-125-da-malga-covel-a-val-cadini.jpg
-
D-5851-cascata-cadini-peio.jpg
-
D-5921-rio-di-vegaia-in-val-dei-orsi-ponte.jpg
-
D-5936-peio-malga-giumella.jpg
-
D-5953-discesa-al-lago-di-pian-palu.jpg
-
D-5989-lago-di-pian-palu-diga.jpg
-
D-6012-lago-di-pian-palu.jpg
-
D-6031-fontanino-di-cellentino-pejo.jpg
-
D-6036-fontanino-di-pejo.jpg
-
D-6050-sentiero-110-per-peio-fonti.jpg
-
D-6056-sentiero-110-per-peio-fonti.jpg
-
D-6066-forte-austroungarico-barbadifior-werk-pejo.jpg
-
D-6082-strada-ad-ovest-di-peio-fonti.jpg
A Peio Fonti saliamo sulla cabinovia che ci porta al rifugio Lo Scoiattolo. E' una bellissima giornata estiva, e solo le cime più alte sono nascoste dalle nebbie del mattino. Seguiamo il percorso n. 127, che ci porta al Lago Covel. Si tratta di uno stagno situato vicino a malga Covel, in mezzo al prato. Passiamo vicino all'area picnic proseguendo fino al bivio con il sentiero n. 125. Questo ci conduce alla cascata Cadini e poi alla Valle degli Orsi e a malga Giumela. S'intravedono già le acque azzurre del Lago di Pian Palu', al quale scenderemo tra poco.
Arrivati al lago artificiale, attraversiamo la diga per scendere poi verso il Fontanino. Nei pressi di questa località che conserva fonti di acqua minerale, troviamo anche il "fontanino di Cellentino", che ci permette di assaggiare la sua acqua minerale. Proseguendo poi lungo il percorso n. 110 ci dirigiamo verso Peio Fonti. Prima di raggiungere la nostra meta, passiamo vicino al Werk Barbaditor, un forte austroungarico testimone della grande guerra. L'ultimo km fino al paese, dove finisce la nostra escursione attraverso i boschi del Parco Nazionale dello Stelvio, segue la stradina asfaltata.
Autore: AT
Se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima sulle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: Peio Fonti, stazione intermedia della Funivia Pejo 3000
Segnavia: 127, 125, 110
Lunghezza del percorso: 16,7 km
Tempo di percorrenza: ca. 4,5 ore
Dislivello: 180 m (salita), 870 m (discesa)
Altitudine: tra 1.380 e 2.000 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: agosto 2012
Suggerisci una modifica/correzione