Dagli antichi insediamenti in Val di Sole ai giorni nostri
Galleria immagine: Museo della Civiltà Solandra
Il museo di Malé racchiude le testimonianze, ormai pressoché perdute, dello stile di vita del popolo solandro, mostrando i principali momenti della vita di valle, i mezzi di sussistenza, l’artigianato antico, gli attrezzi agricoli e caseari di uso quotidiano.
Nell'edificio di una vecchia caserma austriaca vengono messi in evidenza i tradizionali mestieri della comunità, come la lavorazione del lino e della canapa e gli attrezzi usati un tempo da boscaioli, sellai, calzolai, ramai e falegnami. Da visitare, inoltre, le ricostruzioni delle segherie ad acqua e di alcuni ambienti domestici, come la cucina e la "stua", la stanza più importante della casa, centro della vita e della quotidianità familiare.
Contatti
- via Trento (Palazzo ex Pretura) - 38027 - Malè (TN)
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 353 4264921
- info@molinoruatti.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
4,00€: biglietto (2,00 € per i possessori di Trentino Guest Card)
3,00€ bambini dai 7 ai 12 anni
5,00€: visita guidata per gruppi
gratuito per bambini fino a 6 anni
Ulteriori informazioni
Il museo può essere visitato su prenotazione oltre gli orari di apertura.
Suggerisci una modifica/correzione