Il Lago Lagorai è il più grande dei tanti laghi presenti nella catena del Lagorai. Qui presentiamo una delle vie più semplici, anche se non esente dalla fatica, per raggiungere questo luogo meraviglioso
Galleria immagine: Escursione al Lago Lagorai
-
-
D-7056-doss-de-laresi-alpe-cermis.jpg
-
D-7059-doss-dei-laresi-segnavia-per-lago-lagorai-sentiero-06.jpg
-
D-7065-funghi-nel-bosco-sopra-doss-de-laresi.jpg
-
D-7074-doss-dei-laresi-sentiero-L-06-per-lago-lagorai.jpg
-
D-7085-doss-dei-laresi-sentiero-L-06-per-lago-lagorai.jpg
-
D-7094-cascate-del-rio-lagorai.jpg
-
D-7090-sentiero-L-06-per-lago-lagorai-segnavia-bivio.jpg
-
D-7099-sentiero-L-06-e-316-per-lago-lagorai-segnavia.jpg
-
D-7115-7344-prati-in-val-lagorai.jpg
-
D-7131-rocce-e-alberi-in-val-lagorai.jpg
-
D-7139-sentiero-L-06-e-316-per-lago-lagorai-escursionisti.jpg
-
D-7143-sentiero-L-06-e-316-per-lago-lagorai-ex-strada-militare.jpg
-
D-7150-sentiero-L-06-e-316-per-lago-lagorai-bivio-campiolato.jpg
-
D-7157-parete-di-roccia-bagnata.jpg
-
D-7160-sentiero-L-06-e-316-per-lago-lagorai-ex-strada-militare.jpg
-
D-7163-rio-lagorai.jpg
-
D-7167-lago-lagorai-e-rio-lagorai.jpg
-
D-7191-lago-lagorai.jpg
-
D-7219-lago-lagorai-riva-sud-fr2.jpg
-
D-7260-malga-lagorai.jpg
-
D-7247-malga-lagorai-e-segnavia-sentieri.jpg
-
D-7269-lago-lagorai-fr02.jpg
Il Doss dei Laresi è raggiungibile comodamente con la cabinovia che parte da Cavalese o dal fondovalle di Fiemme, in alternativa alla salita con l'auto. La baita, a quota 1.250 m s.l.m., è il punto di partenza della nostra escursione al Lago Lagorai. Il sentiero n. L06 entra subito in un fitto bosco e dopo una prima salita scende nella val Lagorai. Qui si unisce al percorso n. 316, corrispondente alla strada forestale che percorre la valle.
La salita è leggera all'inizio, ma più procediamo, più diventa ripida. La pavimentazione in porfido sull'ultimo chilometro della strada, tipico delle vecchie strade militari, non è molto confortevole per le nostre gambe stanche. Ma tutte le fatiche vengono dimenticate quando raggiungiamo la piana su cui si trova il lago. Procediamo sempre lungo la strada che lo aggira sul versante occidentale, così da poterlo ammirare da diverse angolazioni. Arriviamo al prato, dove ci fermiamo su una panchina per il nostro pranzo al sacco.
Il paesaggio è tipico del gruppo del Lagorai, aspro e selvaggio, e allo stesso tempo molto suggestivo. Torniamo poi a valle sullo stesso percorso. In alternativa, si può salire fino ai laghi di Bombasel e alla stazione a monte della seggiovia Cermis.
Avviso:
- Sentiero L06: attualmente non percorribile
- Sentiero SAT 316: attualmente non percorribile nel tratto tra il parcheggio “Le Mandre” e la loc. Campiolato
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Doss dei Laresi (stazione intermedia della cabinovia Alpe Cermis)
-
- Tempo di percorrenza:
- 05:00 h
-
- Lunghezza:
- 13,9 km
-
- Altitudine:
- tra 1.261 e 1.880 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +858 m | -858 m
-
- Itinerario:
- Doss dei Laresi - bivio val Lagorai - Le Mandre - Lago Lagorai
-
- Segnaletica:
- n. L06, 316
-
- Destinazione:
- Lago Lagorai
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione al Lago Lagorai
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione