Oltre il limite del bosco fino alla cima della Pala di Santa tra la Val di Fiemme e la Val d’Ega, ci attende una vista spettacolare dal Gruppo dell’Ortles - Cevedale alle Dolomiti
Galleria immagine: Escursione sulla Pala di Santa
-
-
D-8801-wegweiser-lavaze-joch-segnavia.jpg
-
D-8803-passo-lavaze-joch-sentiero-574-pala-di-santa-zanggenberg.jpg
-
D-8814-weg-574-auf-den-zanggenberg.jpg
-
D-8819-weg-574-auf-den-zanggenberg-wegweiser-segnavia-sentiero-pala-di-santa.jpg
-
D-8820-weg-574-auf-den-zanggenberg.jpg
-
D-8837-sentiero-n-574-e-pala-di-santa.jpg
-
D-8856-sentiero-n-574-e-val-di-fiemme-con-cavalese.jpg
-
D-8919-escursionisti-sul-sentiero-574-pala-di-santa.jpg
-
D-8972-corno-nero-e-corno-bianco-da-pala-di-santa.jpg
-
D-8973-sentiero-574-arrampicata-su-roccia-pala-di-santa.jpg
-
D-8989-vetta-pala-di-santa-gipfel-zanggenberg.jpg
-
D-9021-catinaccio-visto-da-pala-di-santa.jpg
-
D-9052-pietralba-maria-weissenstein-und-st-pauls-eppan.jpg
-
D-9079-capre-su-pala-di-santa-ziegen-am-zanggenberg.jpg
-
D-9125-vista-sul-latemar-da-pala-di-santa-1.jpg
-
D-9181-passo-feudo-e-pale-di-san-martino.jpg
-
D-9191-passo-di-pampeago-bivio-sentiero-per-passo-lavaze.jpg
-
D-9194-latemar-e-passo-di-pampeago-1.jpg
-
D-9202-segnavia-passo-di-pampeago-lavaze-zanggen.jpg
-
D-9223-wanderweg-nr-9-zum-lavaze-joch.jpg
-
D-9240-wanderweg-nr-9-zum-lavaze-joch.jpg
-
D-9241-wanderweg-nr-9-zum-lavaze-joch.jpg
Questa escursione alpina di media difficoltà (4 ore, 770 metri di dislivello) parte dal Passo di Lavazé, raggiungibile da Cavalese via Daiano e Varena, in Val di Fiemme. Dal Passo (1.809 m s.l.m.) seguiamo l'indicazione n. 574. Il percorso inizia in leggera salita, dopo 2 km circa però con una ripida curva a sinistra si fa più difficile, sia per la pendenza che per la qualità del sentiero. Superato il limite del bosco, il sentiero segue il costone e prosegue fino alla cima (2.487 m s.l.m.).
La vista è davvero spettacolare e spazia dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa (con le Pale di San Martino, Latemar e Catinaccio), alla catena centrale delle Alpi fino ad arrivare al Gruppo Ortles Cevedale e alle Dolomiti di Brenta. Più vicini sul lato occidentale i paesi di Nova Ponente e Monte San Pietro con il santuario di Pietralba.
Per completare il giro, proseguiamo in direzione nord, attraversando i pascoli e scendendo poi lungo il sentiero della pista da sci fino al Passo di Pampeago, sempre con il Latemar davanti ai nostri occhi. Qui imbocchiamo il sentiero n. 9. Questo attraversa i boschi sul versante occidentale della montagna e ci riporta direttamente al Passo Lavazé.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Passo Lavazé
-
- Tempo di percorrenza:
- 04:00 h
-
- Lunghezza:
- 11,2 km
-
- Altitudine:
- tra 1.793 e 2.491 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +759 m | -759 m
-
- Itinerario:
- Passo di Lavazé - Pala di Santa - Passo Pampeago - Lavazé
-
- Segnaletica:
- 574, 9
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione sulla Pala di Santa
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione