Sul versante sud-est del Gruppo dell’Adamello, sopra Bondo, si trovano le Malghe di Arnò, punto di partenza della nostra escursione fino al Passo del Frate, valico tra le vette del Monte Corona e della Uzza
Galleria immagine: Escursione da Malga Arnò al Passo del Frate
-
-
D-6434-alpe-arno-vista-su-monte-corona-e-maggiasone-e-cima-valbona-fr3.jpg
-
D-6442-segnavia-a-malga-arno.jpg
-
D-6443-malga-d-arno-1.jpg
-
D-6447-sentiero-262B-alpe-d-arno.jpg
-
D-6480-prati-di-malga-d-arno-e-cima-d-arno.jpg
-
D-6748-cascata-della-cravatta.jpg
-
D-6489-sentiero-262B-per-malga-maggiasone.jpg
-
D-6501-sentiero-262B-per-malga-maggiasone.jpg
-
D-6526-ponte-sul-torrente-sotto-malga-maggiasone-sentiero-262B.jpg
-
D-6530-rosa-alpina.jpg
-
D-6540-sentiero-262-per-passo-del-frate-segnavia.jpg
-
D-6737-prati-di-malga-maggiasone.jpg
-
D-6553-sentiero-262-per-passo-del-frate.jpg
-
D-6565-flora-presso-alpe-maggiasone.jpg
-
D-6581-passo-del-frate-cascata-rio-roldone.jpg
-
D-6596-prati-alti-di-alpe-maggiasone-e-monte-corona.jpg
-
D-6670-discesa-da-passo-del-frate.jpg
-
D-6629-passo-del-frate.jpg
-
D-6608-ruscello-e-ghiaione-sotto-passo-del-frate.jpg
-
D-6639-passo-del-frate.jpg
-
D-6644-passo-del-frate.jpg
-
D-6648-passo-del-frate.jpg
-
D-6662-passo-del-frate.jpg
-
D-6658-stella-alpina-a-passo-del-frate.jpg
Una macchia di bianco marmo calcareo spunta dalle rocce grigie sopra la Valle di Arnò. Si tratta del Passo del Frate che prende il suo nome da una torre di pietra, che da lontano ricorda la figura di un frate. La strada asfaltata termina a 1.550 m.s.l.m. vicino ai prati sotto la Malga di Arnò. Saliamo il sentiero nr. 262B che attraversa il bosco e porta ai prati alpini della malga. Dopo un chilometro il segnavia ci indica un sentiero che porta ai prati di Malga Maggiasone.
Il sentiero nr. 262, che rappresenta anche un tratto del Sentiero della Pace, ci porta attraverso un terreno ripido. Lande e prati si alternano in salita, fino alle rocce calcaree sotto il Passo del Frate - l'ultimo tratto fino al passo si supera grazie a cavi e alcuni gradini di ferro, ma richiede comunque un po' di esperienza di arrampicata. All'inizio dell'estate, questo tratto è caratterizzato da una ricca flora, che è tipica per un paesaggio composto di rocce calcaree. Impressionanti le rocce bizzarre dei dintorni e la vista panoramica. La via di ritorno segue lo stesso sentiero dell'andata. Purtroppo non ci sono punti di ristoro, ma la Malga di Arnò vende latticini e formaggi di produzione propria.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Breguzzo, Malga Arnò (parcheggio)
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:25 h
-
- Lunghezza:
- 9,8 km
-
- Altitudine:
- tra 1.538 e 2.228 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +691 m | -691 m
-
- Itinerario:
- Malga Arnò - Malga Maggiasone - Passo del Frate
-
- Segnaletica:
- n. 262B, 262, Sentiero della Pace
-
- Destinazione:
- Passo del Frate
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione da Malga Arnò al Passo del Frate
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione