Da secoli, l’antico sentiero del Passo di Rabbi collega le valli di Rabbi e Ultimo, raggiungendo una piana di laghetti alpini in un ambiente formato dai ghiacciai.
Galleria immagine: Escursione ai Laghi Corvo
-
-
D-4140-San-Bernardo-di-Rabbi-dal-parcheggio.jpg
-
D-4150-Salita-nel-bosco.jpg
-
D-4172-Sentiero-in-salita.jpg
-
D-4178-Sentiero-in-salita-2.jpg
-
D-4179-Vista-del-sentiero-ripido-dalla-cima-con-Malga-Samocleva-e-Malga-Caldesa.jpg
-
D-4200-Prime-avvisaglie-del-Rifugio-Lago-Corvo.jpg
-
D-4210-Rifugio-al-Lago-Corvo-3.jpg
-
D-4222-Sentiero-tra-il-rifugio-e-i-Laghi.jpg
-
D-4812-Laghetto-Corvo-piccolo-3.jpg
-
D-4821-Lago-Corvo-5.jpg
-
D-4814-Laghetto-Corvo-piccolo-5.jpg
Il maestoso ambiente di montagna, il susseguirsi di laghetti alpini, le meravigliose fioriture dei pascoli, i richiami d'allarme delle marmotte e gli sconfinati panorami, rendono questo itinerario davvero suggestivo. I magnifici Laghi Corvo, posizionati in prossimità del Passo di Rabbi, che collega la Val di Rabbi (Trentino) alla Val d’Ultimo (Alto Adige), sono di origine glaciale e nelle loro acque vive un banco di salmerini alpini, che rappresenta la tipica fauna ittica dei laghi di alta quota.
Punto di partenza è il parcheggio Cavallar, sopra il paese di San Bernardo in Val di Rabbi. Il sentiero n. 108, molto ripido, porta direttamente al Rifugio Stella Alpina al Lago Corvo. In alternativa è possibile seguire fino a quota 2.000 m s.l.m. circa, la strada forestale che porta a Malga Caldesa alta, proseguendo poi sul sentiero n. 135 fino al rifugio: questa variante è meno ripida ma decisamente più lunga (quasi tre km in più). Dal Rifugio Stella Alpina si può ammirare uno splendido panorama sulla Val di Rabbi, ma non solo: la vista può spaziare dal Gruppo di Brenta fino alle cime della Val di Peio. Da qui, in 10 minuti si raggiungono il Lago Corvo Grande e i laghetti piccoli circostanti, perle del Parco Nazionale dello Stelvio.
Autore: Giacomo Roccabruna
-
- Punto di partenza:
- parcheggio Cavallar raggiungibile da San Bernardo di Rabbi
-
- Tempo di percorrenza:
- 04:30 h
-
- Lunghezza:
- 10,3 km
-
- Altitudine:
- tra 1.482 e 2.471 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +989 m | -989 m
-
- Itinerario:
- **Bus navetta:** Da Rabbi è disponibile un servizio shuttle per le Malghe Samocleva e Caldesa Bassa dal 25.06.2022 al 04.09.2022, tutti i giorni escluso il giovedì - una possibilità di accorciare di circa un terzo il percorso qui descritto, partendo a quota 1.835 m anziché 1.490 m s.l.m. Per orari, costi e prenotazione (obbligatoria) chiamare il numero +39 0463 909774.
-
- Segnaletica:
- n. 108 - Rifugio Stella Alpina - Lago Corvo - n. 145 fino ai laghi
-
- Destinazione:
- Laghi Corvo
-
- Punti di ristoro:
- Rifugio Stella Alpina al Lago Corvo
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione ai Laghi Corvo
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione