Partendo da Garniga Terme sotto il Monte Bondone, raggiungiamo i prati di Malga Albi salendo il sentiero boschivo: a maggio, questo paesaggio è piena di fiori.
Galleria immagine: Escursione primaverile a Malga Albi
-
-
D-8129-garniga-terme.jpg
-
D-8134-garniga-terme-sentiero-molini-per-sant-osvaldo.jpg
-
D-8150-vista-su-garniga-vecchia-sotto-monte-bondone.jpg
-
D-8156-garniga-chiesa-di-sant-osvaldo.jpg
-
D-8151-vista-su-trento.jpg
-
D-8159-sentiero-per-malga-albi.jpg
-
D-8162-salita-sentiero-per-malga-albi.jpg
-
D-8175-gemme-di-peonia-pfingstrosenknospen.jpg
-
D-8180-bosco-salita-per-malga-albi.jpg
-
D-8188-prati-di-malga-albi.jpg
-
D-8195-prati-di-malga-albi.jpg
-
D-8197-prati-di-malga-albi-a-primavera.jpg
-
D-8210-garniga-malga-albi.jpg
-
D-8214-garniga-malga-albi.jpg
-
D-8217-anemone-bianca.jpg
-
D-8216-malga-albi-segnavia-per-baita-sparaveri-e-cima-verde-bondone.jpg
-
D-8228-sentiero-strada-discesa-da-malga-albi-a-garniga.jpg
-
D-8241-sentiero-strada-discesa-da-malga-albi-a-garniga.jpg
-
D-8247-peonia-pfingstrose.jpg
-
D-8259-garniga-terme-localita-gatter.jpg
La località Zobbio si trova sulla strada che da Trento sale, via Cimone, a Garniga Terme. Qui inizia la nostra escursione. Inizialmente seguiamo il sentiero che accosta la strada per Garniga. Qui ci incamminiamo verso la collina della chiesa di Sant'Osvaldo (XIV secolo), che ci offre una vista sulla valle dell'Adige nei dintorni di Trento. Proseguiamo seguendo il segnavia "Garniga Vecchia", mantenendoci poi a sinistra tornando sulla strada asfaltata per Garniga Vecchia. Sul lato opposto della strada, inizia il sentiero per Malga Albi.
Il sentiero si restringe e sale, sempre più in alto, attraversando il bosco. Sulle radure troviamo esemplari di peonia prossimi alla fioritura. Dopo 50 minuti circa, il sentiero abbandona il bosco per sboccare sui prati di Malga Albi. Qui, a circa 1.260 m di altitudine, troviamo un mare di fiori alpini, tra cui genziane, primule, anemoni e orchidee dactylorhiza. Dopo un rinfresco alla malga, scegliamo di scendere sulla stradina asfaltata che, attraversano la frazione di Gatter, torna poi a Zobbio.
Autore: AT
Se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima sulle attuali condizioni direttamente sul posto!
Aggiornamento: nel gennaio 2018 un incendio ha completamente distrutto Malga Albi, la cui ricostruzione è attualmente allo stadio progettuale. La segnaletica da noi indicata e documentata anche fotograficamente è nel frattempo stata in gran parte rimossa, rendendo l’itinerario di difficile orientamento: a chi decidesse ugualmente di affrontarlo suggeriamo di fare riferimento alla mappa dell’itinerario.
Punto di partenza: Zobbio (Garniga Terme)
Percorso: Garniga Terme, Sant'Osvaldo, Garniga Vecchia, Malga Albi, 630
Lunghezza del percorso: ca. 8 km (in totale)
Tempo di percorrenza: ca. 3,5 ore
Dislivello: 535 m
Altitudine: tra 780 e 1.265 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: maggio 2013
Suggerisci una modifica/correzione