Arte Sella è la grande esposizione di ArteNatura nei boschi e sui prati della Val di Sella presso Borgo Valsugana: si tratta di un luogo di particolare interesse per tutti gli appassionati di arte e cultura
Galleria immagine: Escursione sul Percorso ArteNatura nella Val di Sella
-
-
D-6974-arte-sella-parcheggio.jpg
-
D-6975-arte-sella-percorso-arte-natura.jpg
-
D-6976-arte-sella-percorso-arte-natura.jpg
-
D-6980-arte-sella-percorso-arte-natura.jpg
-
D-7017-arte-sella-percorso-arte-natura.jpg
-
D-7032-arte-sella-percorso-arte-natura-spirale.jpg
-
D-7053-arte-sella-percorso-arte-natura-spirale.jpg
-
D-7059-arte-sella-percorso-arte-natura.jpg
-
D-7093-arte-sella-percorso-arte-natura.jpg
-
D-7103-arte-sella-percorso-arte-natura-alveare.jpg
-
D-7113-arte-sella-percorso-arte-natura-orso.jpg
-
D-7136-arte-sella-percorso-arte-natura-laghetto.jpg
-
D-7154-sentiero-per-malga-costa.jpg
-
D-7169-sentiero-per-malga-costa.jpg
-
D-7203-arte-sella-percorso-malga-costa.jpg
-
D-7208-arte-sella-percorso-malga-costa.jpg
-
D-7287-arte-sella-percorso-malga-costa.jpg
-
D-7298-arte-sella-percorso-malga-costa.jpg
-
D-7361-primule-in-val-di-sella-primavera.jpg
-
D-7366-strada-val-di-sella.jpg
Partendo da Borgo Valsugana, saliamo con l'auto lungo la strada della Val di Sella, seguendo le indicazioni per "Arte Sella", fino al parcheggio che si trova a circa 500 m dopo l'Hotel Legno. Sull'altro lato della strada inizia il percorso ArteNatura. Attraversiamo il bosco sul versante settentrionale della piccola valle e poco dopo troviamo già le prime opere d'arte tra gli alberi, inserite nel bellissimo paesaggio naturale.
Il sentiero esce dal bosco e raggiunge un’area pic-nic con panche e tavoli di legno. Da qui seguiamo la strada asfaltata che prosegue in leggera salita verso l'interno della valle, fino a raggiungere Malga Costa. Siamo arrivati al centro del parco Arte Sella. Dopo aver pagato i biglietti, possiamo osservare da vicino le opere di legno più imponenti ed interessanti, tra cui la famosa cattedrale vegetale di Giuliano Mauri.
Chi si interessa di arte e natura, trova in Val di Sella un posto di eccezionale bellezza. Abbiamo visitato l'esposizione in primavera, ma è accessibile quasi tutto l'anno, mostrandosi sempre in una cornice diversa, con colori che si trasformano a seconda delle stagioni. Per la via del ritorno, seguiamo la stradina asfaltata che ci riporta direttamente al parcheggio.
Attenzione: a causa dei danni subiti in seguito alla tempesta Vaia del 2018, il "Percorso ArteNatura" non è al momento accessibile. I percorsi espositivi accessibili sono: Area Malga Costa e la Cattedrale Vegetale, il sentiero Montura e il Giardino di Villa Strobele.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- parcheggio in Val di Sella (dopo Hotel Legno)
-
- Tempo di percorrenza:
- 02:50 h
-
- Lunghezza:
- 9,7 km
-
- Altitudine:
- tra 859 e 1.021 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +218 m | -218 m
-
- Itinerario:
- Ulteriori informazioni (percorso artistico): Tel. +39 0461 751251, info@artesella.it
-
- Segnaletica:
- Percorso ArteNatura, Malga Costa
-
- Destinazione:
- Malga Costa
-
- Punti di ristoro:
- Dall'Ersilia, Ristorante Carlon
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione sul Percorso ArteNatura nella Val di Sella
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione