Tre splendidi laghi di montagna si trovano nella Catena del Lagorai: il Lago di Moregna, il Lago delle Trote e il Lago Brutto
Galleria immagine: Giro dei tre laghi sopra Predazzo
Da Predazzo, la strada sale verso Malga Valmaggiore: partiamo dal parcheggio che si trova poco prima. Il sentiero SAT 339 (Malga Moregna) ci conduce fino a Malga Valmaggiore e, superatala, prosegue in leggera salita. Dopo circa 15 minuti su questa strada forestale, svoltiamo a destra: la via continua oltre un ponte, ma diventa sempre più stretta e ripida, fino a raggiungere Malga Moregna e il Lago di Moregna. Entrambi si trovano in una conca ai piedi della Cima Moregna.
Ci godiamo una sosta al lago e poi torniamo sul sentiero. A quota 2.172 metri, deviamo sul sentiero n. 339, che sale in direzione nord-ovest. Raggiunta una piccola sella, il percorso prosegue in piano e poi in discesa fino al bivio per gli altri due laghi. Seguiamo il cartello "Lago delle Trote".
Dopo 5-10 minuti di discesa arriviamo al lago. Il periodo della nostra escursione, inizio giugno, è ancora un po' anticipato: sapevamo che avremmo trovato dei nevai, destinati a sciogliersi nelle settimane successive. È allora che anche a queste altitudini della Catena del Lagorai inizia l'estate. Arrivati a questo lago dall'acqua cristallina, ci manca ancora il terzo specchio d'acqua: il Lago Brutto. Il suo nome non ha però nulla a che vedere con il suo aspetto.
Il nostro itinerario prosegue sul sentiero n. 349 e scende ripidamente attraverso un canalone pietroso fino alla conca in cui si trova il Lago Brutto. Lo troviamo ancora ghiacciato. Sulla via del ritorno, seguiamo il sentiero che corre sopra il canalone. Poco dopo, sulla destra, ricompare il sentiero dell'andata. Da qui, ripercorriamo lo stesso percorso fino al parcheggio vicino a Predazzo.
Nota: Nel primo tratto dell'escursione, tra Malga Valmaggiore e il Lago di Moregna, sono ancora ben visibili le tracce della tempesta Vaia, che nell'autunno del 2018 ha causato gravi danni in Alto Adige e in Trentino. In quest'area si trovano ancora numerosi alberi abbattuti.
Autori: Elena & Luca
Effettuata: giugno 2020
Ultimo aggiornamento: 2025
Download:
-
- Punto di partenza:
- parcheggio sotto Malga Valmaggiore (1.661 m s.l.m.)
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 04:30 h
-
- Lunghezza totale:
- 9,9 km
-
- Altitudine:
- tra 1.661 e 2.258 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +597 m | -597 m
-
- Segnaletica:
- Sat 339 (Malga Moregna), 339, "Lago delle Trote", 349
-
- Destinazione:
- Lago di Moregna, Lago delle Trote, Lago Brutto
-
- Punti di ristoro:
- Malga Valmaggiore (punto di partenza)
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Giro dei tre laghi sopra Predazzo
-
- Ulteriori informazioni:
- Attenzione alla possibile presenza di nevai prima del periodo consigliato per l'escursione (luglio, agosto, settembre). Il punto più alto dell'itinerario si trova a 2.258 metri, presso la sella descritta in precedenza. Il tempo totale di percorrenza indica la durata effettiva della camminata, escluse pause e soste in rifugio.
Suggerisci una modifica/correzione
