Castel Albano è senza dubbio uno degli insediamenti dell’epoca medievale più noti.
Galleria immagine: Castel Albano
Attualmente però non ci sono pervenuti nient’altro che pochi ruderi situati sopra il Comune di Mori.
Al momento non è nemmeno possibile ricostruire l’aspetto originale del castello, visto che ancora non sono mai state condotte accurate ricerche archeologiche. Quello che è giunto fino ai nostri tempi sono alcuni inventari riguardanti il castello. Gli inventari avevano validità giuridica e pertanto la loro attendibilità è alta. Da qui si evince che il castello fosse composto da un edificio a due piani addossato alla torre principale, inoltre erano presenti una stalla, il fienile e il granaio.
Nel 1440, 27 anni dopo la redazione del sopracitato inventario, il castello venne distrutto e ridotto a semplice rovina dalle truppe veneziane.