Costruito tra il XIII e il XVI secolo, Castel Valer è uno dei castelli meglio conservati dell’arco alpino.
Galleria immagine: Castel Valer
Castel Valer è un castello medievale situato nei pressi del paese di Tassullo in Val di Non, ai piedi delle Dolomiti di Brenta.
L’edificio è costituito da due manieri medioevali di origine romana, come testimoniano i diversi ritrovamenti archeologici, che si sviluppano attorno alla torre ottagonale di granito alta 40 metri e considerata la torre più alta del Trentino. Il castello ha più di 100 stanze, alcune riccamente decorate come la Sala degli Stemmi o le Sale Madruzziane. Le cinte murarie seguono il modello ottagonale della torre principale e racchiudono al loro interno il Castel di sotto, edificio più antico risalente al XIV secolo e il Castel di sopra, del XVI secolo.
All’interno del castello è presente anche una cappella consacrata a San Valerio, al suo interno si trova un ciclo di affreschi dei fratelli Baschenis. Dal 1368 il castello è proprietà della famiglia Spaur che lo abita tutt’ora.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- via a Castel Valer, 21 - 38010 - Tassullo (Tn)
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0463 830133
- info@visitvaldinon.it
Ingresso
intero: 10,00 euro
ridotto: 8,00 euro
gratuito: bambini fino ai 4 anni
Ulteriori informazioni
È possibile accedere al castello solamente tramite visita guidata.
Suggerisci una modifica/correzione