castel nanno
castel nanno

Castel Nanno

Castel Nanno, situato nell’omonimo paese della Valle di Non, è uno dei castelli più caratteristici della valle

L'elegante Castel Nanno, posto in linea d’aria con Castel Valer, deve il suo attuale aspetto alla ristrutturazione avvenuta tra il 1520 e il 1530. Il castello medievale, situato su un'altura che lo rende ben visibile dalle località circostanti, venne costruito per volontà dei Signori d’Enno e oggi si presenta come un’elegante residenza cinquecentesca, i cui canoni architettonici rispettano quelli del Rinascimento italiano. La struttura quadrata è composta dall’imponente torre centrale e dalla cinta merlata, ai cui angoli si inseriscono quattro torri di controllo. Dell’originario castello medievale rimane il mastio, parzialmente diroccato, visibile sulla facciata nord-est dell’edificio.

Castel Nanno è noto anche per le sue leggende, si narra infatti che, tra il 1611 e il 1615, fu teatro dei processi alle streghe, durante i quali vennero giustiziate tre donne del paese accusate di stregoneria. In una sala al primo piano del castello si trova una pietra con l’incisione di tre croci, a testimonianza di quanto accaduto. Sembra anche che tra le mura del castello furono murati vivi i due giovani Melisenda e Ludovico, colpevoli di amarsi nonostante la rivalità tra le loro famiglie. La leggenda vuole che, ancora oggi, nelle notti di maggio, sia possibile udire i lamenti e i pianti dei due innamorati.

Castel Nanno è di proprietà privata e l'accesso è consentito solamente in occasione delle visite guidate organizzate dall’Apt Valle di Non.

Contatti

Orari di apertura

  • gio 30 nov chiuso
  • ven 01 dic chiuso
  • sab 02 dic chiuso
  • dom 03 dic chiuso
  • lun 04 dic chiuso
  • mar 05 dic chiuso
  • mer 06 dic chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Orario di apertura: (01/07/2023 - 15/07/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab 12:00 - 15:00
  • dom 10:00 - 18:00

Orario di apertura: (16/07/2023 - 28/07/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom 10:00 - 18:00

Orario di apertura: (29/07/2023 - 02/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab 12:30 - 15:00
  • dom 10:00 - 18:00

Orario di apertura: (03/09/2023 - 29/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom 10:00 - 18:00

Orario di apertura: (30/09/2023 - 29/10/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab 14:30 - 16:30
  • dom 10:00 - 18:00

Apertura straordinaria: (31/10/2023) 18:00 - 20:00

Ingresso

€ 6,00: biglietto intero
€ 5,00: biglietto ridotto (minori di 18 anni, gruppi - min. 15 persone, Trentino Guest Card)

€ 16,00: Castel Nanno + Castel Valer (biglietto intero)
€ 13,00: Castel Nanno + Castel Valer (biglietto ridotto)

Ingresso gratuito: bambini sotto i 4 anni, persone con disabilità e accompagnatori

Sabato: visita al castello & picnic (su prenotazione)
€ 20,00: adulti
€ 15,00: bambini (dai 4 ai 12 anni)
€ 8,00: bambini (sotto i 4 anni)

Ulteriori informazioni

L' accesso al castello è consentito solamente in occasione delle visite guidate organizzate dall’Apt Valle di Non. È gradita la prenotazione per i gruppi composti da almeno 8 persone (Tel. +39 0463 830133 / E-mail: info@visitvaldinon.it)

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Maso Kofler
    Maso Kofler
    Agriturismo

    Maso Kofler

  2. Casa Redolfi
    Casa Redolfi
    Affittacamere

    Casa Redolfi

Suggerimenti ed ulteriori informazioni