Castel Belasi è situato a 465 m.s.l.m. su una verde collina, circondato da un bosco di conifere a pochi chilometri da Campodenno.
Galleria immagine: Castel Belasi
Castel Belasi è un prestigioso complesso feudale risalente al XII secolo ed eretto a scopi comunitari. Nel corso degli anni, il castello è stato proprietà delle più importanti famiglie nobiliari della Val di Non: dai Belasio agli Sporo, fino ai Khuen di Termeno. È proprio a Pancrazio Khuen Belasi che si devono le linee essenziali e le imponenti forme di questo edificio.
Il castello è circondato da un’alta cinta muraria e presenta elementi peculiari come le due garrite pensili che proteggono i due ingressi principali, il rivellino, il piazzale, la corte interna e il mastio pentagonale in granito che si erge imponente e che domina l’intera costruzione. Dalla sala d’assedio, raggiungibile attraverso una scala a chiocciola, si gode di un ampio panorama sulla Val di Non e si possono vedere anche i castelli Belfort, Sporo, Thun e Valer.
Oggi Castel Belasi è proprietà del Comune di Campodenno ed è aperto al pubblico.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- SP55 - 38010 - Campodenno (Tn)
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0463 830133
- info@visitvaldinon.it
Ingresso
intero: 4.00 euro
intero con audioguida o visita guidata: 6.00 euro
gratuito: minori di 8 anni
Suggerisci una modifica/correzione