Castel Coredo si trova in cima ad una collina nell’omonimo paesino della Val di Non.
Galleria immagine: Castel Coredo
Castel Coredo, è stato edificato nel basso medioevo per volere dei Signori di Coredo e si trova in posizione dominante sopra il paese di Coredo, nel comune di Predaia, nei pressi dell’antica chiesa parrocchiale. Della struttura medievale del castello oggi non rimane più nulla.
All’inizio del XV secolo, questo complesso fortificato fu modificato per volere del principe vescovo Giorgio II Hack. Nel 1477 i contadini in rivolta contro il principe vescovo di Trento, occuparono il castello, mentre nel 1611 un incendio distrusse completamente il castello che venne abbandonato per più di un secolo.
Nel 1726, per volere di Sigismondo Nicolò Coreth, Castel Coredo venne completamente ricostruito nella forma attuale, che però ha totalmente sostituito l’antica struttura medievale, probabilmente più grande ed estesa su tutto il colle. All’interno del castello si conservano pregevoli arredi, trofei di caccia e una piccola quadreria.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- via Vaiaren - 38010 - Coredo (Tn)
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0463 830133
- info@visitvaldinon.it
Ingresso
intero: 9,00 euro
ridotto: 7,00 euro
Ulteriori informazioni
Il castello è visitabile (previa prenotazione) solamente con visita guidata della durata di 1.30 h che comprende anche la visita al vicino Palazzo Nero.
Suggerisci una modifica/correzione