Una tranquilla escursione nei boschi tra il Passo Mendola e i lariceti delle Regole di Malosco
Galleria immagine: Escursione ai prati delle Regole di Malosco
-
-
D-7976-passo-mendola.jpg
-
D-7977-passo-mendola-inizio-sentiero-n-2.jpg
-
D-7980-passo-mendola-ex-grand-hotel-penegal.jpg
-
D-7981-passo-mendola-ex-grand-hotel-penegal.jpg
-
D-7990-sentiero-2-e-515-da-passo-mendola-a-regole-di-malosco.jpg
-
D-7998-erica-nel-bosco-primaverile.jpg
-
D-8000-sentiero-2-e-515-da-passo-mendola-a-regole-di-malosco.jpg
-
D-8021-sentiero-2-e-515-da-passo-mendola-a-regole-di-malosco.jpg
-
D-8027-bosco-primaverile-presso-regole-di-malosco.jpg
-
D-8038-genziana.jpg
-
D-8040-prato-primaverile-presso-regole-di-malosco.jpg
-
D-8059-regole-di-malosco-regolewiesen.jpg
-
D-8065-anemone-sui-prati-delle-regole-di-malosco.jpg
-
D-8066-regole-di-malosco-regolewiesen.jpg
-
D-8074-regole-di-malosco-regolewiesen-rifugio-regole.jpg
-
D-8075-regole-di-malosco-regolewiesen-falchetto.jpg
-
D-8080-regole-di-malosco-regolewiesen-ristorante-la-monteson.jpg
-
D-8082-sentiero-2-e-515-da-passo-mendola-a-regole-di-malosco.jpg
-
D-8084-sentiero-2-e-515-da-passo-mendola-a-regole-di-malosco.jpg
Le Regole sono un’antica istituzione, in alcuni casi ancora in vigore, che ha disciplinato per secoli la gestione e l’usufrutto di proprietà collettive come alpeggi, prati e boschi, permettendo la sopravvivenza delle comunità montane di vaste zone delle Alpi. È proprio da questa forma di proprietà collettiva che prende il suo nome la zona delle Regole di Malosco, meta della nostra escursione di oggi.
Punto di partenza è il Passo della Mendola, nel comune di Ruffré-Mendola. Dopo una breve salita, il sentiero contrassegnato dai numeri 2 e 515 attraversa il pendio boschivo senza dislivelli di rilievo, mantenendosi a una quota pressoché costante di 1.450 m (Sentiero dei siori - Wassersteig). Nei pressi della sorgente Tranzi ha inizio la graduale discesa di 120 m che conduce ai prati delle Regole.
Sull’ampio pianoro prativo delle Regole, circondato da bellissimi boschi di larici, sorgono diverse baite e tre punti di ristoro: l’Albergo Il Falchetto, il Rifugio Regole e il ristorante-rifugio La Monteson. Dopo una piacevole sosta, nel pomeriggio ripercorriamo l’itinerario dell’andata.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Passo Mendola
-
- Tempo di percorrenza:
- 02:30 h
-
- Lunghezza:
- 9,4 km
-
- Altitudine:
- tra 1.322 e 1.452 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +230 m | -230 m
-
- Segnaletica:
- 2, 515
-
- Destinazione:
- Regole di Malosco
-
- Punti di ristoro:
- Falchetto, Rifugio Regole, La Monteson
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione ai prati delle Regole di Malosco
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione