L’avventurosa Strada per Tremalzo si snoda attorno ai Monti del Garda, da un passo all’altro. Questa escursione si sviluppa lungo la tappa centrale e più bella della vecchia strada militare.
Galleria immagine: Escursione dal Passo di Tremalzo al Prà della Rosa
-
-
D-0333-monte-tremalzo-passo-e-albergo-garda-4.JPG
-
D-0337-malga-tremalzo-e-malga-tiarno-di-sopra-strada-del-gras.jpg
-
D-0323-sentiero-224-presso-passo-tremalzo-fr2.jpg
-
D-0315-corno-della-margona-vista-verso-nord-direzione-adamello-e-val-di-concei-e-brenta-fr1.jpg
-
D-0311-tremalzo-zona-protetta-foresta-gardesana-occidentale-2.jpg
-
D-0310-tremalzo-zona-protetta-foresta-gardesana-occidentale-1.jpg
-
D-0302-galleria-strada-tremalzo-sotto-corno-della-marogna.jpg
-
D-0297-strada-tremalzo-sotto-corno-della-marogna.jpg
-
D-0293-strada-tremalzo-sotto-cima-tuflungo.jpg
-
D-0292-globulario-presso-cima-tuflungo.jpg
-
D-0289-strada-tremalzo-sotto-cima-tuflungo.jpg
-
D-0287-strada-tremalzo-sotto-cima-tuflungo.jpg
-
D-0286-raponzolo-di-roccia-dolomiten-schopf-teufelskralle.jpg
-
D-0285-strada-tremalzo-sotto-cima-tuflungo.jpg
-
D-0284-strada-tremalzo-sotto-cima-tuflungo.jpg
-
D-0280-strada-tremalzo-sotto-cima-tuflungo.jpg
-
D-0278-tremalzo-vista-verso-vesio.jpg
-
D-0268-strada-tremalzo-sentiero-monsignor-giovanni-antonioli.jpg
-
D-0267-sentieri-a-passo-pra-della-rosa-verso-ledro.jpg
-
D-0265-passo-pra-della-rosa.jpg
-
D-0236-prati-di-passo-nota.jpg
-
D-0247-passo-nota-rifugio-degli-alpini-fr5.jpg
Dalla Valle di Ledro ci dirigiamo in macchina verso il parcheggio al Passo di Tremalzo. Qui inizia il sentiero nr. 224, un vecchio tratto della Strada per Tremalzo che oggi è sterrato. Saliamo sotto le pareti rocciose del Monte Tremalzo alla galleria a 1.855 m.s.l.m. Attraversandola, ci troviamo sul pendio sud del Corno della Marogna, nell'area protetta Parco Alto Garda bresciano.
Il sentiero ci conduce in discesa attraverso un paesaggio di rocce e boschi. Dopo una serie di tornanti arriviamo al Passo Prà della Rosa, la nostra meta. La radura soleggiata è ideale per fare una sosta. Chi volesse proseguire, può scendere sul sentiero nr. 457 fino al Passo di Nota (1.200 m.s.l.m.) dove si trova il Rifugio degli Alpini, un noto punto di ristoro.
Facendo così, il percorso si allunga per più di 3 km, ai quali si aggiungono ulteriori 250 metri di dislivello sulla via di ritorno, già faticosa perché gran parte in salita. Questa variante è consigliata solo a escursionisti allenati (e in giornate non troppo calde). L'intero percorso offre una vista panoramica in diverse direzioni, come per esempio a nord-ovest fino al Gruppo dell'Adamello e a sud-est fino al Lago di Garda che si estende fino all'orizzonte.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione, ti consigliamo di informarti direttamente sul posto sulle attuali condizioni del percorso.
Punto di partenza: parcheggio al Passo Tremalzo
Meta: Passo Prà della Rosa
Segnavia: 224
Lunghezza del percorso: ca. 6 km (per direzione)
Tempo di percorrenza: ca. 2,5 ore (salita), 3 ore (discesa)
Dislivello: ca. 850 m (300 m salita, 550 m discesa) per direzione
Altitudine: tra 1.430 e 1.855 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: luglio 2016
Suggerisci una modifica/correzione