Lo stupendo lago alpino nel cuore del Parco Naturale Adamello-Brenta è un’amata meta escursionistica
Galleria immagine: Giro del Lago di Tovel
-
-
Video : Lago di Tovel
-
1276188796D_IMG_3781_LagodiTovel_Sanitaer.JPG
-
1276188873D_IMG_3803_LagodiTovel_Weg.JPG
-
1276188967D_IMG_3805_LagodiTovel_Schild.JPG
-
1276189036D_IMG_3807_LagodiTovel.JPG
-
1276272332D_IMG_3809_LagodiTovel_Steig.JPG
-
1276272399D_IMG_3814_LagodiTovel_Strand.JPG
-
1276272482D_IMG_3856_LagodiTovel_Wanderschild.JPG
-
1276272551D_IMG_3859_LagodiTovel_Quelle.JPG
-
1276272619D_IMG_3864_LagodiTovel_Infotafel.JPG
-
1276272682D_IMG_3867_LagodiTovel_Infotafel.JPG
-
1276272767D_IMG_3871_LagodiTovel_Besucherzentrum.JPG
-
1276272842D_IMG_3874_LagodiTovel_Weg.JPG
Ci avviamo in tre (2 adulti e 1 bambino piccolo) verso Tuenno in Val di Non, seguendo sempre le indicazioni in direzione “lago di Tovel”, la nostra meta escursionistica. Alcuni chilometri prima dell’arrivo sono disponibili alcuni parcheggi dai quali è possibile iniziare l’escursione in direzione lago. Decidiamo però di proseguire in macchina fino ad arrivare direttamente al posteggio più vicino, per poi intraprendere da lì la passeggiata attorno al lago. Arrivati al parcheggio a pagamento, il quale dispone oltre a servizi sanitari anche di una raccolta rifiuti differenziata, ci mettiamo in cammino. Nello zaino portiamo tutto quello che serve per un picnic, nel caso in cui trovassimo un bel posticino in cui fermarci.
Dal piccolo negozio di souvenir il sentiero ci porta direttamente in discesa verso il lago, il quale risplende di stupende tonalità blu e verdi. L'escursione circolare può essere intrapresa in entrambe le direzioni, verso il bosco o verso l’albergo “Lago Rosso”. Decidiamo di iniziare la passeggiata lungo la riva sinistra e di avviarci verso il bosco ombreggiato dagli alberi. Nell’acqua si intravedono alcuni piccoli pesci e nel sottobosco adocchiamo anche un serpente che si nasconde velocemente tra le foglie dei cespugli. Nel Parco Naturale Adamello-brenta l’ambiente naturale è rimasto intatto.
Il percorso lungo la riva si trasforma poco dopo in un ripido e stretto sentiero che sale per un pendio, assicurato con corde d'acciaio in alcuni punti. Gli scalini ci portano sempre più in alto, fino a raggiungere la cima. Ora ci troviamo sopra una ripida parete rocciosa e per motivi di sicurezza portiamo il piccolo in braccio. Poco più avanti il tratto pericoloso termina, portandoci su un passaggio più sicuro. Sembra quasi di essere in una località di mare e la vista ci regala uno splendido paesaggio con piccole baie di ghiaia bianca sulle sponde del limpido lago verde smeraldo. Proprio qui ci fermiamo per il nostro picnic. La natura con i suoi sassolini, l'acqua e i rametti funge da parco giochi per il nostro piccolo.
Una volta rifocillati, ci avviamo nuovamente sul nostro percorso circolare, che prosegue su un largo sentiero attraverso il bosco, restando però sempre nelle vicinanze della riva. Passiamo per uno sperone di roccia, dal quale nasce una piccola sorgente con acqua chiarissima. Poco dopo ci troviamo nell’esatto punto in cui, anni addietro, avveniva un fenomeno naturale unico al mondo. Fino al 1964, nei mesi estivi, le acque del Lago di Tovel si tingevano di rosso grazie alla presenza di una particolare alga. Dopo una sosta proseguiamo il nostro cammino fino all'albergo Lago Rosso. Da qui un sentiero forestale ci riporta infine al parcheggio. Dopo ca. 1,5 ore di cammino (senza picnic) finisce la nostra escursione. Ancora affascinati dalla bellezza del lago, delle montagne e della natura, ci avviamo verso casa!
Riapertura strada: 7 aprile 2023
Accesso libero:
- Dal 07.04.23 al 09.06.23
Accesso a pagamento:
- Dal 10.06.23 fino a settembre 2023
Si raccomanda di rispettare l’ambiente e di non abbandonare i rifiuti nella natura!
Autore: MS
-
- Punto di partenza:
- parcheggio presso il Lago di Tovel, Parco Naturale Adamello-Brenta
-
- Tempo di percorrenza:
- 01:30 h
-
- Lunghezza:
- 3,2 km
-
- Altitudine:
- tra 1.175 e 1.215 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +47 m | -47 m
-
- Itinerario:
- sentiero circolare attorno il Lago di Tovel
-
- Segnaletica:
- Giro del Lago
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Giro del Lago di Tovel
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione