campiglio escursione passo groste dolomiti brenta
campiglio escursione passo groste dolomiti brenta

Escursione dal Monte Spinale al Passo del Grostè

Dal Monte Spinale (2.100 m.s.l.m.) sopra Madonna di Campiglio camminiamo al Passo Grostè nelle Dolomiti di Brenta.

Con la comoda cabinovia Spinale raggiungiamo, da Madonna di Campiglio, quota 2.100 m.s.l.m. Dal Rifugio Dosson (Chalet Fiat) seguiamo le indicazioni del segnavia SAT nr. 331, che si snoda tra i prati delle malghe di Campiglio. Alla nostra destra, la Pietra Grande si alza come un canyon, mentre davanti a noi si avvicina la Cima Brenta. Il sentiero passa vicino al Lago Spinale, poi, prosegue in leggera salita fino al rifugio Graffer.

Qui inizia una salita sassosa, ma non troppo ripida e dunque ancora facile, che passo dopo passo ci porta al rifugio Stoppani (stazione a monte della cabinovia Grostè) e poi al Passo del Grostè (2.500 m.s.l.m.). Da qui il panorama è davvero spettacolare. Non solo sulle Dolomiti di Brenta e, dall'altra parte, sul gruppo dell'Adamello, ma pure sulla Val di Non, fino al Renon ed alle Dolomiti orientali con il Catinaccio. Non solo le vette dolomitiche meritano la nostra attenzione, anche la flora di alta quota, piccoli esemplari dai colori forti, fanno delle Dolomiti di Brenta un punto di grande attrazione per gli amanti della montagna.

Autore: AT

difficoltà: media con impianti di risalita
  • Punto di partenza:
    Spinale (raggiungibile da Madonna di Campiglio con la cabinovia)
  • Tempo di percorrenza:
    03:40 h
  • Lunghezza:
    10,9 km
  • Altitudine:
    tra 2.022 e 2.463 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +517 m | -517 m
  • Segnaletica:
    SAT 331, Rifugio Graffer, Passo del Grostè
  • Destinazione:
    Passo del Grostè
  • Punti di ristoro:
    Rifugio Graffer, Rifugio Stoppani
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Escursione dal Monte Spinale al Passo del Grostè

Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni