Agli escursionisti piuttosto allenati proponiamo questa salita alle vette di Ton con sosta alla bellissima Malga Bodrina.
Galleria immagine: Escursione a Malga Bodrina e Cima Roccapiana
-
-
D-8918-ton-vigo-di-ton.jpg
-
D-8655-strada-forestale-per-malga-bodrina-barriera.jpg
-
D-8652-sentiero-per-cima-roccapiana.jpg
-
D-8666-dolomiti-di-brenta-e-bassa-val-di-non-fr1.jpg
-
D-8693-sentiero-509-da-vigo-di-ton-a-cima-roccapiana.jpg
-
D-8705-strada-forestale-per-malga-bodrina.jpg
-
D-8725-prati-di-malga-bodrina.jpg
-
D-8745-segnavia-sentiero-509-e-500-sotto-cima-roccapiana.jpg
-
D-8750-sentiero-509-e-500-per-cima-roccapiana.jpg
-
D-8755-sentiero-500-per-cima-roccapiana.jpg
-
D-8764-sentiero-500-per-cima-roccapiana.jpg
-
D-8782-sentiero-500-per-cima-roccapiana.jpg
-
D-8785-cima-roccapiana.jpg
-
D-8775-val-di-non-con-lago-di-santa-giustina.jpg
-
D-8806-monte-favogna-e-salorno-e-dintorni-fr1.jpg
-
D-8812-sentiero-per-monticello.jpg
-
D-8830-sentiero-per-monticello.jpg
-
D-8837-genziane-gialle.jpg
-
D-8858-prati-sotto-il-monticello.jpg
-
D-8866-malga-bodrina.jpg
-
D-8730-malga-bodrina.jpg
-
D-8889-polenta-e-salsicce.jpg
-
D-8890-malga-bodrina.jpg
Per raggiungere il punto di partenza attraversiamo in macchina il centro del paese di Vigo di Ton e seguiamo le indicazioni per la strada forestale di Malga Bodrina. La stradina asfaltata porta ad una sbarra, da dove il passaggio è consentito, previo permesso, solo ai mezzi fuoristrada. Qui si trova un piccolo parcheggio dove lasciare l'auto e li vicino c'è il segnavia del percorso n. 509. Ci troviamo a quasi 600 m s.l.m. e il sentiero, una ripida salita, sale attraverso il bosco fino ai 1.550 m.s.l.m. della malga.
Quasi tre ore più tardi raggiungiamo, già abbastanza affaticati, Malga Bodrina. Mancano però ancora 300 metri di salita per raggiungere, seguendo il sentiero n. 500, Cima Roccapiana. Raggiungere la vetta della Roccapiana o della vicina Cima Monticello vale però la pena, perché la vista da lassù è davvero spettacolare. La fame ha ormai raggiunto un livello intollerabile ed è veramente ora di scendere a Malga Bodrina per rimediare. Questa malga è un luogo di pace, in mezzo ad un grande prato fiorito circondato dai boschi. Dopo una lunga e meritata sosta e un bel piatto di polenta e salsiccia percorriamo la strada forestale (più lunga, ma meno ripida del sentiero 509) fino al parcheggio.
Escursione abbastanza faticosa, ma assolutamente indimenticabile! Un consiglio: partire presto la mattina quando c'è ancora ombra sul versante della salita. Così resta abbastanza tempo per arrivare in cima e tornare a Malga Bodrina per l'ora di pranzo.
Autore: AT
Se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima sulle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: Vigo di Ton, Parcheggio Strada Forestale per Malga Bodrina (sbarra)
Sentiero: N. 509, 500
Percorso: Malga Bodrina - Cima Roccapiana - Monticello
Lunghezza del percorso: 5,9 km (per direzione)
Tempo di percorrenza: circa 4 ore (salita), 2,5 ore (discesa)
Dislivello: circa 1.280 m
Altitudine: tra 600 e 1.870 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: giugno 2018
Suggerisci una modifica/correzione