Un bellissimo giro porta alle malghe della Val di Rabbi nel Parco Nazionale dello Stelvio: Malga Monte Sole, Malga Villar e Malga Cercen Bassa.
Galleria immagine: Escursione a Malga Monte Sole
-
-
D-1043-Torrente-Ragaiolo-punto-di-partenza-2.jpg
-
D-1124-Salita-alla-malga-con-il-monte-Collecchio-sullo-sfondo.jpg
-
D-1126-Malga-Fratte-lunga-la-salita.jpg
-
D-1130-Salita-alla-malga-montesole-con-val-di-rabbi-sullo-sfondo-2.jpg
-
D-1151-Salita-alla-malga-monte-sole.jpg
-
D-1203-Malga-Tremenesca-e-Cima-Valletta-durante-la-salita.jpg
-
D-1204-Vista-sulle-cime-della-val-di-rabbi-dalla-malga.jpg
-
D-1206-prime-avvisaglie-della-malga.jpg
-
D-1244-malga-monte-sole.jpg
-
D-1401-Vista-di-Cima-Tremenesca-e-Cima-Valletta-dalla-malga.jpg
-
D-1410-Malga-Villar.jpg
-
D-1420-Bivio-per-parcheggio.jpg
-
D-1450-Strada-del-ritorno-2.jpg
Situata al di sopra del limitar del bosco, tra le cime di confine con la Val di Pejo, la Malga Monte Sole offre un ampio giardino con sdraio per farsi bagni di sole, una sauna all’aperto e soprattutto degli ottimi piatti bio a chilometri zero prodotti dallo chef gestore. Raggiungibile anche in macchina con un permesso rilasciato dalla malga stessa, consigliamo comunque di imbattersi nel sentiero boschivo, facile e breve, che permette di godersi di più i piatti della malga guadagnati con fatica.
Dal parcheggio imboccare sulla destra in prossimità di un ponticello la strada forestale diretta alla malga fino a destinazione. Attenzione, c’è la possibilità di prendere anche il sentiero, attiguo alla strada, ma da noi sconsigliato in quanto molto ripido. Al ritorno proseguire oltre la malga in direzione Passo Cercen (ottimo punto panoramico che fa da confine tra la Val di Rabbi e la Val di Pejo raggiungibile per i più audaci in circa 1,5 ore) e svoltare poi a sinistra seguendo la strada forestale n. 109 diretta a valle e al parcheggio Fontanon.
Autore: Giacomo Roccabruna
Se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima sulle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: parcheggio Fontanon, raggiungibile tramite una strada forestale dalle Terme di Rabbi
Meta: Malga Monte Sole
Lunghezza del percorso: 9,5 km
Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 520 m
Altitudine: da 1.560 a 2.080 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: settembre 2017
Suggerisci una modifica/correzione