malga tuena
malga tuena

Dal Lago di Tóvel a Malga Tuena

Classica escursione in Val di Tóvel, nello splendido settore nord-orientale del Parco naturale Adamello-Brenta, con partenza da uno dei laghi più belli dell’arco alpino.

La nostra escursione a Malga Tuena, in una bella giornata infrasettimanale di giugno, può avere inizio direttamente dal parcheggio del Lago di Tóvel, altrimenti rapidamente al completo durante i fine settimana estivi (vedi dettagli in nota). Noto anche come “lago rosso”, per via del fenomeno della fioritura dell’alga Tovellia sanguinea che fino al 1964 ne tingeva le acque di rosso vivo, il Lago di Tóvel è immerso in uno scenario di rara bellezza ai piedi delle Dolomiti della Catena settentrionale del Brenta: impossibile non fermarsi per ammirarlo come merita.

In prossimità dello Chalet Tovel imbocchiamo verso destra la strada bianca da cui ha inizio il giro del lago; al segnavia n° 309 “Malga Tuena” svoltiamo a destra sullo sterrato che inizia a risalire il bosco. Lo sterrato si fa in breve sentiero e la salita inizia a farsi ripida: su pendenze abbastanza sostenute, con qualche tratto a gradini e diverse serpentine, guadagniamo rapidamente quota e nel giro di un’ora di cammino il bosco lascia spazio ai prati di Malga Tuena (o Tuenna).

Dopo l’obbligatoria sosta alla malga – agritur, caseificio ed eccellente terrazza panoramica sul Brenta – ci incamminiamo per fare ritorno al punto di partenza, lungo il medesimo itinerario dell’andata. È davvero un peccato aver concluso questa splendida giornata, ma non sarà di certo la nostra ultima volta al Lago di Tovel.


Autore: Giacomo Roccabruna

escursione a una malga difficoltà: media dog-friendly itinerario con lago
  • Punto di partenza:
    parcheggio del Lago di Tóvel (a pagamento). Nel periodo estivo, la strada fino al lago è soggetta a limitazioni del traffico dalle 8:00 alle 18:00 e/o a saturazione del parcheggio. In caso di chiusura dell’ultimo tratto, sarà possibile parcheggiare in località Capriolo (sempre a pagamento) e proseguire verso il lago a piedi sul bel Sentiero delle Glare (5,6 km, 2 h ca. di cammino per direzione) o col bus navetta compreso nel costo del parcheggio proveniente da Cles e Tuenno, punti di partenza alternativi raccomandati nei weekend in alta stagione.
  • Tempo di percorrenza:
    03:15 h
  • Lunghezza:
    8,0 km
  • Altitudine:
    tra 1.165 e 1.735 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +570 m | -570 m
  • Itinerario:
    Lago di Tóvel – Poza delle Stele – Malga Tuena
  • Segnaletica:
    Malga Tuena, n° 309
  • Destinazione:
    Malga Tuena
  • Punti di ristoro:
    Malga Tuena
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Dal Lago di Tóvel a Malga Tuena

Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Maso Kofler
    Maso Kofler
    Agriturismo

    Maso Kofler

Suggerimenti ed ulteriori informazioni