Facile camminata ai piedi del Latemar, dai prati dell’Alpe di Pampeago fino al nuovo rifugio Oberholz, noto per il suo eco design e la buona cucina.
Galleria immagine: Dal Passo di Pampeago a Oberholz
-
-
D-1915-pampeago-di-tesero-fr01.jpg
-
D-1950-seggiovia-alpe-di-pampeago.jpg
-
D-1981-wiesen-bei-ganischger-alm.jpg
-
D-1984-wegweiser-bei-ganischger-alm.jpg
-
D-1991-wiesen-bei-reiterjoch-passo-pampeago-und-zanggenberg.jpg
-
D-1998-milchkannen-installation-latemarium-erlebnisweg.jpg
-
D-2043-blumenwiesen-am-reiterjoch-passo-pampeago.jpg
-
D-2029-reiterjoch-passo-pampeago-latemarium-eye-on-the-dolomites.jpg
-
D-2054-blumenwiesen-am-reiterjoch-passo-pampeago.jpg
-
D-2061-weg-23-richtung-mayerl-alm-obereggen-wegweiser.jpg
-
D-2192-mayerl-alm-obereggen-2.jpg
-
D-2105-weg-nr-23-von-mayrl-alm-nach-oberholz.jpg
-
D-2108-weg-nr-23-von-mayrl-alm-nach-oberholz.jpg
-
D-2120-alpenrosen-am-weg-23.jpg
-
D-2129-latemarium-holz-arten.jpg
-
D-2145-obereggen-weg-nr-23-mayerl-alm-nach-oberholz.jpg
-
D-2141-aussicht-obereggen-panorama-west-fr4.jpg
-
D-2149-obereggen-weg-bei-oberholz-huette.jpg
-
D-2159-obereggen-oberholz-huette.jpg
-
D-2172-obereggen-oberholz-huette.jpg
-
D-2242-marillenknoedel-ganischger-alm.jpg
Vi proponiamo un percorso di soli 3 km (per direzione), in alta quota ma con poco dislivello e su sentieri facili, all’insegna del relax tra prati fioriti e foreste di conifere. A Pampeago di Tesero prendiamo la seggiovia Latemar che ci porta fino a Malga Ganischger. Seguiamo la strada pianeggiante fino al Passo di Pampeago, dove si trova l’installazione “Eye on the Dolomites”, parte dei sentieri tematici “Latemarium”. Poco oltre, prendiamo il sentiero n. 23 a destra, in direzione “Mayrl Alm”.
Il sentiero boschivo raggiunge Malga Mayrl e prosegue in leggera salita fino al rifugio Oberholz, meta della nostra passeggiata. Oberholz non è solo un gioiello architettonico, che interpreta in modo nuovo forme e materiali naturali e tradizionali delle alpi: grazie alle ampie finestre panoramiche ci si sente parte del paesaggio alpino. In più, il ristorante offre ottimi piatti dall’antipasto al dessert. Per ritornare al punto di partenza, percorriamo lo stesso percorso dell’andata.
Autore: AT
Se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima sulle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: Stazione a monte della seggiovia di Pampeago.
Sentiero: N. 505, n. 9, n. 23
Percorso: Malga Ganischger - Passo di Pampeago (Eye on the Dolomites) - Malga Mayrl (La Mens) - Oberholz
Lunghezza del percorso: 3 km (per direzione)
Tempo di percorrenza: circa 1 ora (per direzione)
Dislivello: circa 150 m
Altitudine: tra 1.970 e 2.095 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: fine giugno 2018
Suggerisci una modifica/correzione