Questa escursione tra i prati e boschi ai piedi delle Dolomiti di Brenta ci porta da Pinzolo alla Malga Movlina.
Galleria immagine: Escursione da Pra Rodont ai prati di Malga Movlina
-
-
D00-9703-pinzolo.jpg
-
D01-P1940684.jpg
-
D02-P1940350.jpg
-
D02-P1940351.jpg
-
D03-P1940682.jpg
-
D04-9583-malga-bregn-de-l-ors.jpg
-
D07-P1940414.jpg
-
D09-9604-segnavia-per-lago-di-valagola.jpg
-
D21-P1940662.jpg
-
D09-9607-dolomiti-di-brenta-sopra-malga-valagola.jpg
-
D10-9595-doss-del-sabion-e-parapendio.jpg
-
D11-9606-dolomiti-di-brenta-da-cima-pra-dei-camosci-a-pala-dei-mughi.jpg
-
D12-9579-mtb-dbb-bike-sentiero-354-da-passo-del-gotro-a-begn-de-l-ors.jpg
-
D13-9574-passo-del-gotro.jpg
-
D14-9572-passo-del-gotro.jpg
-
D15-9561-prati-presso-malga-movlina-e-cima-padaiola.jpg
-
D16-9542-val-d-algone.jpg
-
D17-9541-percorso-a-nord-di-malga-movlina.jpg
-
D25-9514-malga-movlina-parco-adamello-brenta-panorama-fr01.jpg
-
D27-9490-malga-movlina-vista-su-dolomiti-di-brenta.jpg
-
D26-9493-malga-movlina-vendita-formaggi.jpg
Con la cabinovia saliamo da Pinzolo a Pra Rodont (stazione intermedia per il Doss del Sabion). Qui, a 1500 m s.l.m., inizia la camminata in direzione sudest, in leggera salita, verso Malga Bregn da l’Ors, e poi, salendo ancora (sempre sul sentiero n. 307), si arriva al Passo Bregn de l’Ors, 1.830 m di altitudine. Ci troviamo ora su una altura dove si incontrano i sentieri per la Valagola e il Rifugio XII apostoli, noi imbocchiamo il sentiero n. 354 per Malga Movlina.
Dopo alcuni minuti raggiungiamo il Passo del Gotro (1860 m) e poi, proseguendo sul sentiero, dopo circa 30 minuti i prati di Malga Movlina. La vista spazia dalle Dolomiti di Brenta alla Val Algone e, oltre la Val Rendena, verso i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella. I prati sopra la malga si prestano ad un picnic, presso la malga stessa è possibile acquistare dei formaggi. Si ritorna poi sullo stesso percorso.
Autore: AT
Se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima sulle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: Cabinovia Pra Rodont (stazione intermedia tra Pinzolo e Doss del Sabion)
Percorso: Pra Rodont (1.500 m s.l.m.) - Malga Bregn da l’Ors (1.640 m s.l.m.) - Passo Bregn de l’Ors (1.830 m s.l.m.) - Passo del Gotro (1.860 m s.l.m.) - Malga Movlina (1.800 m s.l.m.)
Segnavia: 307, 354
Lunghezza del percorso: ca. 5,5 km (per direzione)
Tempo di percorrenza: ca. 3 ore (salita), 2 ore (discesa)
Dislivello: ca. 400 m
Altitudine: tra 1.500 e 1.860 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: settembre 2013
Suggerisci una modifica/correzione