Un’escursione tra malghe e laghi nel Parco Naturale Paneveggio per scoprire l’estate nelle Pale di San Martino
Galleria immagine: Escursione da Malga Vallazza al Lago Juribrutto
Il punto di partenza della nostra escursione estiva nel Parco Naturale Paneveggio è Malga Vallazza, a 1.935 metri di altitudine. Si trova lungo la strada che da Paneveggio, nel comune di Predazzo, porta verso Passo Valles. La sua posizione, già in quota, rende l'escursione non troppo faticosa (difficoltà media). All'inizio seguiamo le indicazioni del sentiero n. 631 in salita.
Arrivati a un pascolo sulla riva del Rio Vallazza, proseguiamo sul sentiero lastricato e raggiungiamo una piccola sella, che rappresenta anche il punto più alto dell'escursione nelle Pale di San Martino: ci troviamo a 2.387 metri di quota. Un cartello ci indica la via per il Lago Juribrutto e da qui la vista è catturata dalla bellezza delle Pale di San Martino. Con un saliscendi costante, superiamo alcune piccole pozze e ruscelli fino a un'altura da cui scorgiamo sotto di noi il Lago Juribrutto.
Scendiamo verso il lago, che si trova a 2.208 metri di altitudine. A questo punto ci meritiamo una pausa per goderci l'estate in montagna in Trentino. Successivamente, il sentiero n. 629 ci conduce lungo il Rio di Juribrutto fino a Malga Juribrutto. La malga si trova 300 metri di dislivello più in basso rispetto all'omonimo lago. Infine, percorrendo il sentiero n. 623, torniamo a Malga Vallazza.
Una versione più lunga di questa escursione è quella che porta a Malga Bocche: parte sempre da Malga Vallazza ma, una volta raggiunto il Lago Juribrutto, prosegue fino alla malga.
Autori: Elena & Luca
Effettuata a: giugno 2019
Ultimo aggiornamento: 2025
-
- Punto di partenza:
- Malga Vallazza (1.935 m s.l.m.) nei pressi di Paneveggio
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 03:00 h
-
- Lunghezza totale:
- 8,5 km
-
- Altitudine:
- tra 1.935 e 2.387 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +480 m | -480 m
-
- Segnaletica:
- 631, 629, 623
-
- Destinazione:
- Lago Juribrutto (2.208 m s.l.m.) e Malga Juribrutto
-
- Punti di ristoro:
- Malga Vallazza (punto di partenza)
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione da Malga Vallazza al Lago Juribrutto
-
- Ulteriori informazioni:
- Il tempo totale di percorrenza indica la durata effettiva della camminata, escluse pause.
Se desideri intraprendere questa escursione, ti consigliamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione
